Il Rally dimenticato..Gruppo B

Punto di Ritrovo. Sezione dove poter scambiare due chiacchiere.

Moderatore: VT Moderators

Avatar utente
zavx design
VIP
VIP
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ott 20, 2006 11:50
Località: sassari
Contatta:

Re: Il Rally dimenticato..Gruppo B

Messaggio da zavx design » sab ott 25, 2008 16:01

Alien90 ha scritto:ragazzi, da pocoho scoperto una categoria dimenticata del rally, dove il tracciato non era limitato da transenne o sponsor ma da persone libere di attraversare la strada e da auto con + di 600 cavalli..ho visto questo video e mi sono spaventato per la capacità di guida di questi piloti che dovevano affrontare non solo la pericolosità del tracciato sterrato ma dovevano stare attenti anche alle persone che stavano ad un metro si e no dalle auto che sfrecciavano a + di 100 all'ora..troppo pericoloso si, ma troppo emozionante, tant'è che era + avvincente per il pubblico assistere e sopravvivere al passaggio di un'auto che per un pilota posto sotto tensione continuamente per evitare stragi alle curve..che dire..io farei una standing ovation a tutti questi piloti capaci di guidare auto con queste prestazioni e senza controlli elettronici di stabilità..
dove sono finiti i piloti di una volta?

http://it.youtube.com/watch?v=_E2ZFJkMNB8
qullo con la renault 5 se la vista brutta dopo il salto...ma si è permesso di fare i fari appena uscito ....fchissimo...ma come mai nn ho visto auto dei nostri tempi?
Immagine

Alien90
VIP
VIP
Messaggi: 1586
Iscritto il: lun gen 15, 2007 18:56

Messaggio da Alien90 » sab ott 25, 2008 19:20

perchè il gruppo b è durato 4 anni, dall'82 all'86..purtroppo l'hanno abolito per la sua pericolosità..e mi chiedo che mostri potrebbero gareggiare ora se esistesse il gruppo b..:) e cmq secondo me se avessero continuato con questa classe ci sarebbe stata oggi una vera erede della delta sia in fatto di motore che di design visto che l'unico campo in cui andava veramente forte la lancia è stato poi chiuso..peccato davvero..

Avatar utente
Decoy
Novice
Novice
Messaggi: 3845
Iscritto il: sab mar 15, 2008 19:18
Località: Potenza[pz]

Messaggio da Decoy » sab ott 25, 2008 20:53

scusate se non ho risp. subito ma ho avuto problemi con la linea
AWB ha scritto:
Alien90 ha scritto:azzo che spiegazione..
cmq secondo te zanardi che è rimasto senza gambe avrebbe preferito morire?
volevo scriverlo io.. :roll:
innanzitutto nessuno si augurerebbe di morire in un incidente o in qualsiasi altra maniera......
poi la differenza tra alex zanardi e toivonen è che: a zanardi non gli è eslosa l'auto adosso e poi volete mettere i soccorsi di oggi nelle piste moderne con quelle di 20'anni fà...x non parlare dei progeressi nella medicina ecc.
putain christ!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Alien90
VIP
VIP
Messaggi: 1586
Iscritto il: lun gen 15, 2007 18:56

Messaggio da Alien90 » dom ott 26, 2008 11:59

si ma anche negli anni 80 morivano i piloti in f1..vedi senna..non c'è stata la speranza di salvarlo perchè le cause dell'incidete erano davvero gravi..un braccio della sospensione gli trapasso il casco se non sbaglio e purtroppo gli trapasso il cranio..(RIP)..però la f1 è continuata..toivonen gli esplosa la macchina per il serbatoio rotto e quando la tuta si è impregnata di benzina non credo che potevano fare molto per salvarlo..purtroppo la morte dipende dalla sorte..può avvenire in tanti modi..purtroppo nel caso di toivonen o senna da quelo che s'è visto è stata proprio la sorte..un cedimento meccanico credo in entrambi i casa..correggetemi se sbaglio..

Avatar utente
Decoy
Novice
Novice
Messaggi: 3845
Iscritto il: sab mar 15, 2008 19:18
Località: Potenza[pz]

Messaggio da Decoy » dom ott 26, 2008 22:57

Alien90 ha scritto:si ma anche negli anni 80 morivano i piloti in f1..vedi senna..non c'è stata la speranza di salvarlo perchè le cause dell'incidete erano davvero gravi..un braccio della sospensione gli trapasso il casco se non sbaglio e purtroppo gli trapasso il cranio..(RIP)..però la f1 è continuata..toivonen gli esplosa la macchina per il serbatoio rotto e quando la tuta si è impregnata di benzina non credo che potevano fare molto per salvarlo..purtroppo la morte dipende dalla sorte..può avvenire in tanti modi..purtroppo nel caso di toivonen o senna da quelo che s'è visto è stata proprio la sorte..un cedimento meccanico credo in entrambi i casa..correggetemi se sbaglio..
guarda che senna morì a causa dell'impatto violento con le barriere che gli spezzarono il collo (x questo motivo da poso è stato inserito il collare HANS)
putain christ!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Alien90
VIP
VIP
Messaggi: 1586
Iscritto il: lun gen 15, 2007 18:56

Messaggio da Alien90 » lun ott 27, 2008 13:56

Decoy ha scritto:guarda che senna morì a causa dell'impatto violento con le barriere che gli spezzarono il collo (x questo motivo da poso è stato inserito il collare HANS)
mi spiace ma sono costretto a correggerti..leggi bene:

Domenica primo maggio 1994 alle ore 14.17 la Williams di Ayrton Senna colpisce il muro di cemento all'esterno della curva del Tamburello con un angolo di impatto di circa 22 gradi e una velocità compresa tra i 213 (stima dei periti dell'accusa al processo) e i 186 km/h (ipotizzati dalla Sagis, ente che gestisce l'autodromo di Imola). Nel violento urto il lato destro della vettura è devastato, le due ruote, i triangoli delle sospensioni e le ali volano in aria mentre la vettura rimbalza verso la pista, esaurisce la sua energia strisciando e impuntandosi nella fascia d'erba fino a fermarsi, a pochi metri dall'asfalto. L'elicottero riprende impietoso, sotto il sole battente il casco giallo è reclinato a destra, immobile. Poi, per due volte, si muove, come per raddrizzarsi. E' un lampo di speranza per tutti, ma dura pochissimo per i primi uomini del servizio di soccorso che raggiungono di corsa la monoposto. Il pilota non è cosciente, anzi, il casco è letteralmente pieno di sangue. Senna viene estratto dall'auto e disteso sul cemento a fianco, il suo cuore batte ancora e i medici operano velocemente una tracheotomia per liberare le vie respiratorie, sotto di lui si espande una macchia rossa inequivocabile. L'elicottero del servizio medico di emergenza atterra in pista sul rettilineo dopo il tamburello, per accelerare il trasferimento all'ospedale di Bologna. Il mondo spera. Ayrton va ripetutamente in arresto cardiaco, i medici riescono a mantenere in attività il cuore fino al ricovero, ma è tutto completamente inutile. Il primo bollettino diramato dall'ospedale è inappellabile, l'encefalogramma del pilota è completamente piatto, solo le macchine tengono il suo cuore in attività. Alle ore 18:40 Ayrton Senna viene ufficialmente dichiarato morto.

L'autopsia chiarisce la dinamica dei fatti. A causare la morte sono state le gravissime ferite riportate alla testa, non originate dalla semplice decelerazione, come nel caso di Ratzenberger, ma da una circostanza incredibilmente sfortunata: nell'urto un oggetto acuminato, probabilmente un pezzo della sospensione anteriore destra rimasto attaccato alla ruota, è stato scaraventato violentemente verso l'abitacolo perforando la parte superiore della visiera del casco e il cranio del pilota, come una lunga e letale lama. Il contraccolpo ha inoltre causato estese fratture alla base cranica. Il danno è stato tale da arrestare sul colpo ogni funzione cerebrale provocando inoltre una estesissima emorragia; l'ora della morte cerebrale è stata ufficialmente fissata alle 14.17.
Il telaio in carbonio ha protetto molto bene il corpo del pilota, che non ha riportato lesioni degne di nota, quindi pochi centimetri di diversità nella direzione di rimbalzo di una ruota avrebbero potuto cambiare il destino di Ayrton e farlo uscire sostanzialmente incolume dal pauroso incidente. Ma così non è stato.

Nelle due foto seguenti il casco del pilota brasiliano: i riquadri rossi evidenziano la zona in cui il braccetto della sospensione ha perforato la visiera colpendo la testa del pilota all'altezza della guarnizione superiore. Nella parte alta del casco si nota che uno dei tappi di aerazione è saltato nell'urto, sulla visiera riflessi di luce danno l'illusione di un secondo foro, che non è presente.
Immagine
Immagine

Avatar utente
Decoy
Novice
Novice
Messaggi: 3845
Iscritto il: sab mar 15, 2008 19:18
Località: Potenza[pz]

Messaggio da Decoy » mar ott 28, 2008 20:51

ops grazie di avermi chiarito xke io sapevo solo la parte del contraccolpo
putain christ!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Alien90
VIP
VIP
Messaggi: 1586
Iscritto il: lun gen 15, 2007 18:56

Messaggio da Alien90 » mer ott 29, 2008 14:06

tranquillo..;)
cmq forza altri video del gruppo b?? :D


Rispondi