quello che io mi chiedo è c'è un modo per "fregarli"??? ho scoperto che le tratte in cui sono adoperati sono prive di aree di sosta quindi nessuna fermta in autogril così passa il tempo...
molti dicevano chè passando sulla corsia di emergenza il tutor nn viene attivato ma ho scoperto che ci sono le telecamere di segnalazione le quali controllano il traffico quindi se si passa sulla corsia di emergenza rischi di avere sia una multa per eccesso di velocità ma sia per quella per essere transitato su una corsia preferenziale!
poi altro metodo che ho letto e che con una moto passando sulle linee trattegiate della carregiata non attiva il tutor ma ciò è vero??
altro metodo al quale era passato in testa a noi (gruppo di 4 motociclisti) era passare sotto il tutor impennando in modo tale da non far leggere la targa ma ciò secondo voi è fattibile??
altra soluzione era spostare la targa più sotto al cupolino posteriore e cioè: la legge prevede che la targa di una moto deve avere una determinata inclinazione e non deve essere posta al lato della moto MA se io mettessi la targa più "sotto" cioè ve lo spiego a poche parole con un esempio fotografico:

spero che ora abbiate capito meglio! cmq volevo sapere se montando la targa nella posizione numero 2 ero soggetto a multe e poi se montandola in quella posizione il tutor fotografando può non prendere la targa!?
esiste un modo per fregarli??

