Fotografia... Postiamo qualcosa!
Moderatore: VT Moderators
ti prendi subito una nuova o una usata? cmq dovresti informarti di + chiedendo a cosimo,pure io quando ho qualche dubbio o nn riesco a capire come fare dei tipi di foto chiedo a lui....poi dipende anche se prendi canon o nikonmichelino ha scritto:Perchè è fondamentale questa cosa perchè non vorrei buttare più di 500€ così....
- D.K. design
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
- Località: Avezzano
- D.K. design
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
- Località: Avezzano
Lo stabilizzatore nel corpo macchina è un idiozia in adozione da pochi marchi...
Minolta e Sony - per esempio - utilizzano lo stabilizzatore sul sensore digitale, nel corpo macchina
Canon e Nikon adottano questa tecnologia solo sulle compatte, nel campo reflex hanno sempre optato per utilizzare lo stabilizzatore sulla lente di chiasma, all'interno dell'ottica.. non tutte le ottiche lo montano
Nikon contrassegna con VR i prodotti che utilizzano questa tecnologia, Canon con IS, Sigma con OS ...... etc etc ......
Vibration Reduction
Image Stabilizer
Optic Stabilizer
Si tratta della stessa tecnologia...
Io ritengo lo stabilizzatore una costosa pottata inutile, ho avuto diverse ottiche VR e poche volte ho usato questa funzione..
comunque se proprio ne senti il bisogno, Nikon ha aggiornato il 18-55 con una versione stabilizzata.. 18-55VR

Prendi in considerazione anche il nuovo 16-85VR ... non è malaccio
PS: Lascia perdere la D60!
Minolta e Sony - per esempio - utilizzano lo stabilizzatore sul sensore digitale, nel corpo macchina
Canon e Nikon adottano questa tecnologia solo sulle compatte, nel campo reflex hanno sempre optato per utilizzare lo stabilizzatore sulla lente di chiasma, all'interno dell'ottica.. non tutte le ottiche lo montano
Nikon contrassegna con VR i prodotti che utilizzano questa tecnologia, Canon con IS, Sigma con OS ...... etc etc ......
Vibration Reduction
Image Stabilizer
Optic Stabilizer
Si tratta della stessa tecnologia...
Io ritengo lo stabilizzatore una costosa pottata inutile, ho avuto diverse ottiche VR e poche volte ho usato questa funzione..
comunque se proprio ne senti il bisogno, Nikon ha aggiornato il 18-55 con una versione stabilizzata.. 18-55VR

Prendi in considerazione anche il nuovo 16-85VR ... non è malaccio

PS: Lascia perdere la D60!

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
lo sapevo che ti risp lascia perdere la D60...stavo solo aspettando questo momento...e io aggiungo lascia perdere pure la D40...chiedi a cosimo per i consigli su quale reflex comprare
te lo dico io parlava dei stabilizzatori che sono presenti o nei corpi macchina o negli obiettivi visto che michelino voleva sapere se ci sono pure su nikon e canon i stabilizzatori all'interno del corpo macchinabogio12 ha scritto:a cosimo, mi son letto tutto il post, ma adesso mi devi spiegare di cosa parlava, non ho capito niente, a parte sony...
Bravo, ti ho educato bene!malby ha scritto:lo sapevo che ti risp lascia perdere la D60...stavo solo aspettando questo momento...e io aggiungo lascia perdere pure la D40...chiedi a cosimo per i consigli su quale reflex comprare

D40 e D60 non hanno il motore AF nel corpo macchina quindi puoi usare solo le ultime ottiche AF-s

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
allora o prendi D80 o senò cerchi un'altra fotocamera che per cosimo sembra buona:DCosimo91 ha scritto:Bravo, ti ho educato bene!malby ha scritto:lo sapevo che ti risp lascia perdere la D60...stavo solo aspettando questo momento...e io aggiungo lascia perdere pure la D40...chiedi a cosimo per i consigli su quale reflex comprare
D40 e D60 non hanno il motore AF nel corpo macchina quindi puoi usare solo le ultime ottiche AF-s
Lo stabilizzatore riduce i piccoli movimenti come il tremolio della mano ma se il soggetto si muove, non lo ferma ![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
Se vedi che le foto vengono mosse, alzi gli iso e usi tempi più veloci.. stop! non c'è altra soluzione
![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
Se vedi che le foto vengono mosse, alzi gli iso e usi tempi più veloci.. stop! non c'è altra soluzione

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
q8...e ti do ragioneCosimo91 ha scritto:Lo stabilizzatore riduce i piccoli movimenti come il tremolio della mano ma se il soggetto si muove, non lo ferma
Se vedi che le foto vengono mosse, alzi gli iso e usi tempi più veloci.. stop! non c'è altra soluzione
