Messaggio
da Car Passion » dom ott 10, 2010 07:34
Sì, ma le auto di propria invenzione, fatte per sè stessi, devono avere un marchio a parte. La Tesea GranFormula che ho fatto, ha la carrozzeria di mia invenzione. E poi, comunque, esistono gli atelier di tuning e design, come la Turing Superleggera. Modelli propri non fanno mai male, ma un modello proprio ha bisogno di una marchio proprio.
Cmqe, non consiglierei nomi siglati come FH o GM: sono tropp corti. Ma conosco 3 trucchetti:
-si potrebbe scrivere la sigla ma lettera per lettera, così come si pronuncia(GM=Giemme)
-si potrebbero aggiungere altre lettere del proprio nome alle iniziali già scritte (GM=Giumi)
-chi ha un bel cognome tipo (Gallarati Matteo), può usare quello come proprio marchio, d'altronde, finora, la maggior parte delle case automobilistiche hanno il nome del loro fondatore (Ferrari, Renault, etc. ecc. ...)