Quale tavoletta grafica comprare???

Punto di Ritrovo. Sezione dove poter scambiare due chiacchiere.

Moderatore: VT Moderators

Avatar utente
D.K. design
Messaggi: 1290
Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
Località: Avezzano

Messaggio da D.K. design » ven ott 26, 2007 14:01

Focus TDCI ha scritto:quindi diciamo che e solo questione di abitudine?
se uno si trova col mouse va meglio col mouse e uno che va meglio con la tavoletta si trova meglio con la tavoletta?
si alla fine e' cosi'.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Batista
Advanced
Advanced
Messaggi: 2267
Iscritto il: lun apr 17, 2006 16:15
Località: Monza - MI
Contatta:

Messaggio da Batista » ven ott 26, 2007 14:35

dunque, nn proprio
bisogna avere anke una certa mano ferma xkè altrimenti è difficile, e ad esemipo x selezionare un file devi solo sfiorare, poi in base alla pressione ke fai cambia ciò che fai, (ad esempio se disegni col pennello se cambi pressione la linea, soprattutto se è sfumato, cambia dimensione).
inooltre ti consiglio i primi giorni di usarla come mouse che impari a gestirla bene...

è anke utile però, diciamo che ad esempio la scritta batista ke ho nell'avatar l'ho fatta con la tavoletta grafica, infatti puoi togliere una "copertura" e infilarci sotto un foglio quindi ricalchi quello che fai a mano in poche parole...
Gio
------------------------------------------------------------
Immagine

Avatar utente
Brandir88
Messaggi: 1442
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:47
Località: Terre del Sud

Messaggio da Brandir88 » ven nov 09, 2007 13:44

Ciao ragazzi :D
Sto pensando di prendere una Wacom per Natale...parlando con Rad ho scoperto che il modello graphire 4 potrebbe essere quello che fa a caso mio.
Navigando per la rete ho visto che ci sono due versioni che mi interessano:
- Wacom Graphire 4 Classic (formato a6)
- Wacom Graphire 4 Classic XL (formato a5)
Su alcuni siti le danno rispettivamente a 99 e 199 euro ma su altri i prezzi sono più alti.
Quello che vi chiedo è se qualcuno di voi conosce il vero prezzo (più iva magari) a cui dovrò fare riferimento.
Sono un po confuso e prima di prenderla vorrei sapere il più possibile :roll:
Grazie per le eventuali risposte ;)
Immagine Immagine

Avatar utente
Cosimo91
Messaggi: 4783
Iscritto il: ven feb 03, 2006 21:05
Località: FIRENZE
Contatta:

Messaggio da Cosimo91 » sab nov 10, 2007 02:35

Io ho una tavoletta-cesso della Trust... non la uso mai

sicuro che la userai ?!
Immagine
Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8

Avatar utente
Brandir88
Messaggi: 1442
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:47
Località: Terre del Sud

Messaggio da Brandir88 » sab nov 10, 2007 02:39

Certo che la userò...la prendo prima di tutto per hobby, poi perchè il mouse mi limita parecchio e poi perchè siccome sono un'aspirante fumettista...beh....penso che mi tornerà molto utile ;)
Immagine Immagine

Avatar utente
D.K. design
Messaggi: 1290
Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
Località: Avezzano

Messaggio da D.K. design » sab nov 10, 2007 11:16

Brandir88 ha scritto:Certo che la userò...la prendo prima di tutto per hobby, poi perchè il mouse mi limita parecchio e poi perchè siccome sono un'aspirante fumettista...beh....penso che mi tornerà molto utile ;)
ah si ti piace fare i fumetti... bella come cosa
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Brandir88
Messaggi: 1442
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:47
Località: Terre del Sud

Messaggio da Brandir88 » dom nov 11, 2007 13:50

*mi piacerebbe fare fumetti...per ora mi limito a scarabocchiare un foglio, un muro o un monitor :umm:
Allora? Nessuno conosce i veri prezzi delle Wacom?
Immagine Immagine

Avatar utente
Brandir88
Messaggi: 1442
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:47
Località: Terre del Sud

Messaggio da Brandir88 » sab dic 15, 2007 16:59

CONSIGLIO URGENTE RAGAZZI!!!
Qualche tempo fa ho detto algi zii che se proprio volevano farmi un bel regalo a natale, avrei preferito qualcosa di utile ergo tavoletta grafica.
Avevo detto di scegliere solo prodotti wacom e, più in particolare, o una graphire 4 classic (a6) o una graphire 4 classic xl(a5).
Stamattina mi contatta la zia e mi fa "ho un amico che ha una tavoletta della tua marca ma di modello diverso...ha detto che la puoi provare e, se ti va bene, te la compro".
A quel punto ho chiesto più informazioni. Il modello in questione è un intuos2 a4 oversize di qualche anno fa...dovrebbe essere la versione CAD perchè ha una specie di mouse con una sorta di lente d'ingrandimento attaccata...la penna poi è questa.
Ora, quello che vi chiedo è -> vale la pena secondo voi prendere questa roba considerando che:
- è la generazione "vecchia" della serie...ora vendono le intuos3
- si collega al pc con cavo seriale (ho chiesto se l'amico avesse la verisone usb ma nada...)
- la userò solo ed esclusivamente in campo artistico (disegno, fotoritocco ecc...)
???????

Datemi una mano perfavore. Non trovo opinioni o documenti sulla rete apparte il sito wacom...
L'unica cosa che so è che è abbastanza costosa. Proprio per questo sono indeciso se far spendere i soldi qui o su qualcosa di più "moderno"...
Grazie ;)
Immagine Immagine

Avatar utente
PIPPO46$
Novice
Novice
Messaggi: 723
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:38
Località: Novara

Messaggio da PIPPO46$ » sab dic 15, 2007 19:37

io nn saprei.....poi hai detto k la puoi provare no!?....quindi testala e poi raccontaci la tua impressione e se ne vale la pena prenditela!
Immagine

Avatar utente
Brandir88
Messaggi: 1442
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:47
Località: Terre del Sud

Messaggio da Brandir88 » lun dic 17, 2007 01:58

:D Beh è ovvio che la provo...anzi ho già fatto un primo test (la parti in nero sono by mouse) solo che, non avendo mai avuto un prodotto del genere, non posso fare paragoni.
Cioè di funzionare funziona...mi trovo abbastanza bene soprattutto perchè ha un formato bello grande e infatti ad ogni parte del piano di lavoro corrisponde una parte del mio monitor;
quello che volevo sapere è se qualcuno di voi ha avuto (o ha) questo modello, se ha riscontrato problemi, se è valido e se il collegamento seriale invece che usb implica qualcosa, se è peggiore o migliore rispetto ad altri modelli ecc...insomma cerco un parere più esperto :roll:
Io cosi su due piedi direi di si però ripeto, non posso paragonarla a niente...
Che la forza sia con voi ragazzi...so che potete aiutarmi ;)

P.S. ma si cambiano anche le punte della penna? Ve lo chiedo perchè cazzeggiando per ibei ho trovato uno che vendeva roba del genere...A 10 EURO!!! :out:
Immagine Immagine

Rispondi