virtualtuners....a rischio multe?
Moderatore: VT Moderators
- zavx design
- VIP
- Messaggi: 553
- Iscritto il: ven ott 20, 2006 11:50
- Località: sassari
- Contatta:
si ma ciò non toglie ke noi applicando le scritte le aerografie o i cerki diamo aiuto alla società in questione...
ragionate come se voi fosse una soccietà importante ad esempio la SPARCO
ora mentre girate su internet trovate un VT ke ha i sediolini della sparco ora voi come la vedreste??
a mio parere bene xkè quì nessuno vuole dire ke i sediolini sono i "nostri" o vuole copiare gli oggetti creati dalla sparco ma stiamo solo mettendo in bella vista un materiale di loro produzione!
quindi "loro" ci vanno a guadagnare un sacco xkè rendono (gratuitamente) una pubblicità ke alla fin fine và a loro vantaggio xkè la persona ke anke da un VT vede sempre e in continuazione il logo SPARCO o sempre i sediolidi della suddetta marca alla fin fine se deve cambiarseli si và a prendere quelli...i motivi x cui si prende quelli sono a livello psicologico e non ve li sò ben spiegare...
fatto stà ke x la sparco è solo un vantaggio xkè ricevono molta pubblicità gratuita senza manco dover pagare i lavoratori!
ragionate come se voi fosse una soccietà importante ad esempio la SPARCO
ora mentre girate su internet trovate un VT ke ha i sediolini della sparco ora voi come la vedreste??
a mio parere bene xkè quì nessuno vuole dire ke i sediolini sono i "nostri" o vuole copiare gli oggetti creati dalla sparco ma stiamo solo mettendo in bella vista un materiale di loro produzione!
quindi "loro" ci vanno a guadagnare un sacco xkè rendono (gratuitamente) una pubblicità ke alla fin fine và a loro vantaggio xkè la persona ke anke da un VT vede sempre e in continuazione il logo SPARCO o sempre i sediolidi della suddetta marca alla fin fine se deve cambiarseli si và a prendere quelli...i motivi x cui si prende quelli sono a livello psicologico e non ve li sò ben spiegare...
fatto stà ke x la sparco è solo un vantaggio xkè ricevono molta pubblicità gratuita senza manco dover pagare i lavoratori!
- FedericoBiccheddu
- Messaggi: 9448
- Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
- Contatta:
Quello che dicevo, stiamo facendogli solamente pubblicità, loro non ci perdono niente, anzi, tutt'altro.deotuning ha scritto:si ma ciò non toglie ke noi applicando le scritte le aerografie o i cerki diamo aiuto alla società in questione...
ragionate come se voi fosse una soccietà importante ad esempio la SPARCO
ora mentre girate su internet trovate un VT ke ha i sediolini della sparco ora voi come la vedreste??
a mio parere bene xkè quì nessuno vuole dire ke i sediolini sono i "nostri" o vuole copiare gli oggetti creati dalla sparco ma stiamo solo mettendo in bella vista un materiale di loro produzione!
quindi "loro" ci vanno a guadagnare un sacco xkè rendono (gratuitamente) una pubblicità ke alla fin fine và a loro vantaggio xkè la persona ke anke da un VT vede sempre e in continuazione il logo SPARCO o sempre i sediolidi della suddetta marca alla fin fine se deve cambiarseli si và a prendere quelli...i motivi x cui si prende quelli sono a livello psicologico e non ve li sò ben spiegare...
fatto stà ke x la sparco è solo un vantaggio xkè ricevono molta pubblicità gratuita senza manco dover pagare i lavoratori!
E' lo stesso discorso di chi usa PS contraffatto (scaricato illegalmente).
Ragioniamo un attimo (questo l'ho letto e sono d'accordo in parte):
Io lavoratore d'azienda di grafica pubblicitaria (per esempio) scarico illegalmente la versione di Adobe Photoshop CS2 o CS3, quella che voglio, la uso in privato. A lavoro invece per non incombere in reati penali l'0azienza mette a disposizione programmi di grafica gratuiti, nel mio caso THE GIMP. Ora, io a casa usando PS, a lavoro GIMP, "naturalmente" GIMP si avvicina moltissimo a PS in fatto di Layout Grafico e funzioni, ma non del tutto quindi io che uso PS in privato illegalmente, magari vado a dire al mio capo: "Capo, provi questo software, è a pagamento ma avremo molte più funzionalità ecc ecc ecc". Ora, il capo lo provo e gli piace, lui non potrà scaricarlo illegalmente ma sarà "costretto" a comprarlo quindi facciamo finta che ha 200 persone come personale comprerà 200 Copie di Adobe Photoshop. In queto caso l' Adobe ci guadagnerebbe un casino. Per una copia persa, ne ha gudagnato altre 200.
Purtroppo non è sempre così, dipende sempre da dove si guarda il fatto.
Questo per ritornare al discorso della pubblicità che si può fare involontariamente (come facciamo noi) ad una azienda si famosa ma che se viene pubblicizzata ancor di più non ci perde sicuramente
![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
- the best of road
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: lun set 18, 2006 20:42
- Località: trasacco (AQ)
Ti porto l'esempio della fotografiazavx design ha scritto:in questo caso però ognuno di noi è l'unico a possedere il psd originale...quindi credo sia + facile no?
Le macchine professionali reflex digitali possono scattare in .raw [In Nikon .nef ]
Si definisce "negativo digitale" e NON è duplicabile... quella è una prova di appartenenza della foto

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8