Tuning in miniatura

Punto di Ritrovo. Sezione dove poter scambiare due chiacchiere.

Moderatore: VT Moderators

Avatar utente
michelino
Novice
Novice
Messaggi: 1963
Iscritto il: ven set 22, 2006 18:20
Località: Roma

Messaggio da michelino » mar mar 11, 2008 18:33

Allora non so solo io che me sto a chiude sul modellismo...comunque giù in cantina ho il mio laboratorio e ora sto modificando/restaurando una Mercedes W168, una Ferrari 348 TB e una Smart....vi manderò delle foto...

Avatar utente
D.K. design
Messaggi: 1290
Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
Località: Avezzano

Messaggio da D.K. design » mar mar 11, 2008 22:31

raga oggi x vedere come funziona lo stucco e tutto il resto ho provato a modificare una mini couper. Ho solo 1 problema, ma come faccio ad attaccare le lattine alla car? Io ho provato con lo scoch ma in alcune parti lo stucco viene via.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
the best of road
Messaggi: 1158
Iscritto il: lun set 18, 2006 20:42
Località: trasacco (AQ)

Messaggio da the best of road » mar mar 11, 2008 22:37

magari con la colla attack penso!!!
Immagine

chi va piano va sano e va lontano, chi va forte arriva prima

Avatar utente
michelino
Novice
Novice
Messaggi: 1963
Iscritto il: ven set 22, 2006 18:20
Località: Roma

Messaggio da michelino » mer mar 12, 2008 11:29

Scusate eh..ma un bel foglio di plasticard??

Avatar utente
Luter
Novice
Novice
Messaggi: 2988
Iscritto il: dom dic 10, 2006 12:00
Località: TRENTO

Messaggio da Luter » mer mar 12, 2008 18:56

plasticard??? k cos e??
Immagine

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » mer mar 12, 2008 19:37

io ho un emtono molto più grezzo ma funzionale...prendi la colla stik ne spalmi un bel pò sulla car poi ci appoggi sopra il pezzo di lattina poi con una fiamma riscaldi la stik(senza bruciarla) e diventa liquida poi come si secca sembra cemento a presa rapida :D questo è un piccolo trucchetto inventato da me...so ke è na cazzata ma funziona potete chiedere a luter lui lo ha visto fare...cmq ricordati di cartavetrare le varie parti se no lo stucco non attacca
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Avatar utente
michelino
Novice
Novice
Messaggi: 1963
Iscritto il: ven set 22, 2006 18:20
Località: Roma

Messaggio da michelino » mer mar 12, 2008 20:15

Io uso lo stucco epossidico per ferro e plastica e molte volte il plasticard che è un materiale a lastre di diversi spessori molto modellabile...

Avatar utente
Luter
Novice
Novice
Messaggi: 2988
Iscritto il: dom dic 10, 2006 12:00
Località: TRENTO

Messaggio da Luter » mer mar 12, 2008 20:18

ah ho capito ;) cmq anche il metodo di berta nn è male... tiene davvero molto la colla riscaldata!
Immagine

Avatar utente
D.K. design
Messaggi: 1290
Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
Località: Avezzano

Messaggio da D.K. design » mer mar 12, 2008 22:02

oggi ho dato 1 allisciata alla car che sto facendo, ma mi sono accorto che dopo aver dato lo stucco e scartavetrato mi rimangono come delle fossette tra lo stucco. cosa mi conviene fare? passarci 1 altra mano di stucco? E quando ho finito con lo stucco x verniciare devo passarci prima qualche cosa o basta l'allisciamento con la carta vetrata?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » mer mar 12, 2008 22:12

si passa un altra mano e tirala bene in modo ke non si creino fossette...poi puoi verniciarla subito non devi dare altro ke io sappia
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Avatar utente
D.K. design
Messaggi: 1290
Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
Località: Avezzano

Messaggio da D.K. design » mer mar 12, 2008 22:14

ma x la seconda mano di stucco, ci devo mettere piu o meno catalizzatore? o la stessa quantita'?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » mer mar 12, 2008 22:17

il catalizzatore fa solo seccare prima lo stucco quindi se abbondi si secca mentre lo dai se invece ne metti poco non si asciuga più
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Avatar utente
D.K. design
Messaggi: 1290
Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
Località: Avezzano

Messaggio da D.K. design » mer mar 12, 2008 22:18

ok grazie x i vari consigli
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Alien90
VIP
VIP
Messaggi: 1586
Iscritto il: lun gen 15, 2007 18:56

Messaggio da Alien90 » gio mar 13, 2008 16:20

berta ha scritto:
Alien90 ha scritto:beh..devo usare dei blueprint per farla simmetrica..e poi il carrozziere me la deve solo verniciare col colore che gli dico io..e poi lui lo sa fare meglio di me..comunque prima devo fare lo scheletro in legno..
secondo me ti conveine comperartela e colorarola tu c'è più soddisfazione fidati ke già è difficile farle
berta..ma io devo fare un concept..non un modellino tuning..;)
non esiste..perciò la devo modellare dal nulla..come si fa per modellare i concept in clay..l'argilla sintetica rossa..

Avatar utente
michelino
Novice
Novice
Messaggi: 1963
Iscritto il: ven set 22, 2006 18:20
Località: Roma

Messaggio da michelino » gio mar 13, 2008 17:59

berta ha scritto:il catalizzatore fa solo seccare prima lo stucco quindi se abbondi si secca mentre lo dai se invece ne metti poco non si asciuga più
Io non lo uso il catalizzatore....
Ecco i due kit presi su eBay:
-Nissan Micra K11 Super S perchè voglio farla come la mia;
-Suzuki Vitara perchè non è molto diffuso e perchè se prendevo più di due kit avevo una spedizione unica
Immagine
Immagine

Rispondi