Drift con le macchine radiocomandate

Punto di Ritrovo. Sezione dove poter scambiare due chiacchiere.

Moderatore: VT Moderators

Avatar utente
Drift4Ever
Messaggi: 320
Iscritto il: sab dic 27, 2008 19:01
Località: Napoli

Messaggio da Drift4Ever » lun dic 29, 2008 20:09

ragazzi domani mattina gli monto le ruote da drift e le faccio un video, un'altra cosa, il mio negoziante
dopo avermi venduto tutte e 8 le ruote mi ha detto che se ci metto del nastro adesivo vicino a quelle base
ottengo lo stesso effetto, che dite funziona??
Ah comunque bel sito Berta ;)
Immagine

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » lun dic 29, 2008 20:11

Drift4Ever ha scritto:ragazzi domani mattina gli monto le ruote da drift e le faccio un video, un'altra cosa, il mio negoziante
dopo avermi venduto tutte e 8 le ruote mi ha detto che se ci metto del nastro adesivo vicino a quelle base
ottengo lo stesso effetto, che dite funziona??
Ah comunque bel sito Berta ;)
si funziona xke togli il grip della gomma...cmq ci sono gli adititvi aposta da comperare...ma io consiglio di autocostruirsele cosi basta comperare i cerchioni,,,cosa ke proverò a fare quando inizierò...forse adesso mettiamo su stò club e magari comperiamo le macchine tutti insieme...il problema è trovare il posto dopo...
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Avatar utente
fedehorn
Novice
Novice
Messaggi: 2419
Iscritto il: ven giu 27, 2008 18:19
Località: Nato a Bari, vivo a Bari ma sono Romano (e ne vado fiero)

Messaggio da fedehorn » lun dic 29, 2008 20:22

io ho un treno gomme che nn uso
se lo volessi convertire in gomme da drift che dovrei fare? :confused:
Immagine

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » lun dic 29, 2008 20:27

fedehorn ha scritto:io ho un treno gomme che nn uso
se lo volessi convertire in gomme da drift che dovrei fare? :confused:
ci fai intorno un pò di nastro isolante o cmq qualcosa ke diminuisce l'attrito
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Avatar utente
Drift4Ever
Messaggi: 320
Iscritto il: sab dic 27, 2008 19:01
Località: Napoli

Messaggio da Drift4Ever » lun dic 29, 2008 20:30

Si ci fai 2-3 giri di nastro isolante, però mi son dimenticato di dire che nn è buono per l'asfalto
,perkè appena incomincia a driftare si straccia tutto ;) un altro modo è un tubo di gomma
attorno al cerchione ;)
Immagine

Avatar utente
fedehorn
Novice
Novice
Messaggi: 2419
Iscritto il: ven giu 27, 2008 18:19
Località: Nato a Bari, vivo a Bari ma sono Romano (e ne vado fiero)

Messaggio da fedehorn » lun dic 29, 2008 20:30

thanks
proverò e vi farò sapere poi se tutto va bene faccioanche un video da sopra :ihih:
Immagine

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » lun dic 29, 2008 20:55

we raga stò mettendo ancora aposto il forum ...dai iscrivetevi in numerosi vi aspetto
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Avatar utente
Batista
Advanced
Advanced
Messaggi: 2267
Iscritto il: lun apr 17, 2006 16:15
Località: Monza - MI
Contatta:

Messaggio da Batista » mar dic 30, 2008 11:12

raga fermi tutti, ma che tubo di gomma....
se permettete ho una certa esperienza di drift, e credo che il materiale migliore sia il pvc.
la gomma, specialmente se dura, va bene x driftare giusto sul parquet e superfici lisce ed extrascivolose (come marmo, meglio se incerato).
Io sul marmo sono riuscito a fare le prime driftate, ma quello stesso gg ho sfasciato il bmw di serie col TT-01, dato che il controllo è prp minimo.
Sulle altre superfici la gomma è prp da buttare, xkè ogni sassolino la car si impunta, anche se è stata smussata al tornio.
in pratica si ottiene lo stesso effetto dei pneumatici orig, quindi nnte drift e x di + gli orig essendo morbidi assorbono i sassi, quelli no.
Quindi o plastica rigida tornita o pvc.
Cmq tornire il pvc x farlo rotondo ai lati altrimenti si impuntano non è una grande idea, c'è gente che già lo fa a prezzi bassi, se volete dare un occhiata qui...
http://www.rcdrift.it/public/forum/view ... 21&t=12496
Affidabilità garantita al 100% x quei tizi...
cmq se volete altre delucidazioni girate x quel forum, troverete tutto il necessario...
ciao !
Gio
------------------------------------------------------------
Immagine

Avatar utente
Drift4Ever
Messaggi: 320
Iscritto il: sab dic 27, 2008 19:01
Località: Napoli

Messaggio da Drift4Ever » mar dic 30, 2008 13:15

ah quindi è meglio comprarsele XD
Batista, nn è che conosci qualche tutorial per fare le carrozzerie??
Immagine

andrexx91
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 30, 2008 13:20

Messaggio da andrexx91 » mar dic 30, 2008 13:28

ciao raga! è da un po' che seguo questo forum ma nn mi ero mai registrato. aprirò un topic per presentarmi nella sezione apposita :ciaociao:

in ogni caso questa discussione mi interessa davvero molto! ho un modellino a scoppio e diciamo che mi divertivo abbastanza ma detto sinceramente pur tentando si driftava a fatica.... :cry: :cry:
è trazione anteriore ma di potenza ne ha sul serio! :mad: :mad:
magari provo a montare le gomme apposta , sempre ammesso che esistono...



:ciaociao:

PS vado a presentarmi nell'altra sezione :wink:

Avatar utente
fedehorn
Novice
Novice
Messaggi: 2419
Iscritto il: ven giu 27, 2008 18:19
Località: Nato a Bari, vivo a Bari ma sono Romano (e ne vado fiero)

Messaggio da fedehorn » mar dic 30, 2008 14:03

Drift4Ever ha scritto:ah quindi è meglio comprarsele XD
Batista, nn è che conosci qualche tutorial per fare le carrozzerie??
con aerografo o con bomboletta?
Immagine

andrexx91
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 30, 2008 13:20

Messaggio da andrexx91 » mar dic 30, 2008 14:24

fedehorn ha scritto:
Drift4Ever ha scritto:ah quindi è meglio comprarsele XD
Batista, nn è che conosci qualche tutorial per fare le carrozzerie??
con aerografo o con bomboletta?
sinceramente nn so come siano fatte le carrozzerie di quelle auto elettriche, ma penso che siano abbastanza simili a quelle a scoppio.
si compra il modello in plastica (o cmq materiale plastico, nn so che materiale sia di preciso) che sono totalmente trasparenti.
ci sono le vernici apposta e si vernicia dall'interno, cosicchè rimanga lucida.
in ogni caso in qualsiasi negozio di modellismo trovi tutto l'occorrente :-P

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » mar dic 30, 2008 14:26

raga mi date una mano con il forum ho visto ke fedehorn si è iscritto ma devo caricare img e trovare i tutorial...sarebbe bello riuscire a attivarlo per bene...cmq io ho visto ke i copertoni li facevano con i tubi in PVC non ho mai parlato di gomma
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Alien90
VIP
VIP
Messaggi: 1586
Iscritto il: lun gen 15, 2007 18:56

Messaggio da Alien90 » mar dic 30, 2008 14:37

ciao ragazzi..vi ricordate di me?XD
la mia piccolina 1/8 a scoppio è una belva, solo che non la uso + proprio perchè era solo per il drift..cioè troppa potenza sprecata..ed è partita sparata + di una volta dopodichè l'ho recuperata al limite vicino ad un marciapiede rischiando di sfasciarla..sinceramente credo che il drift sia bello una o due volte..ma poi senti proprio la necessità dell'aderenza e di sicuro è + divertente andare in drift con gomme normali sull'asfalto..perchè è da lì che si misura la vera potenza..asd
cmq oggi dopo mesi e mesi che stava ferma l'ho presa e l'ho spolverata..ora le batterie stanno sotto carica ma devo comprare le gomme normali prima di farla scendere in strada..poi la benza che costa assai..O_o e soprattutto devo finire ancora la carrozzeria della m3..doh..:D vi farò sapere nei prox giorni..

Avatar utente
berta
Novice
Novice
Messaggi: 1465
Iscritto il: lun mar 12, 2007 19:56
Località: Arco(Trentino)

Messaggio da berta » mar dic 30, 2008 14:40

Alien90 ha scritto:ciao ragazzi..vi ricordate di me?XD
la mia piccolina 1/8 a scoppio è una belva, solo che non la uso + proprio perchè era solo per il drift..cioè troppa potenza sprecata..ed è partita sparata + di una volta dopodichè l'ho recuperata al limite vicino ad un marciapiede rischiando di sfasciarla..sinceramente credo che il drift sia bello una o due volte..ma poi senti proprio la necessità dell'aderenza e di sicuro è + divertente andare in drift con gomme normali sull'asfalto..perchè è da lì che si misura la vera potenza..asd
cmq oggi dopo mesi e mesi che stava ferma l'ho presa e l'ho spolverata..ora le batterie stanno sotto carica ma devo comprare le gomme normali prima di farla scendere in strada..poi la benza che costa assai..O_o e soprattutto devo finire ancora la carrozzeria della m3..doh..:D vi farò sapere nei prox giorni..
io la mia ke ho a scoppio la ho messa trazione posteriore e con le gomme ke ho da competizione(x aderenza) si gira è intenibile...infatti stò pensando di ripostarla 4x4 e comperarmi una macchina elettrica x il drift ke è più indicata
che la vaga masa o che la vaga piam le curve ciapele col fren a man

Rispondi