Horsepower ha scritto:[...] hai scoperto l'acqua calda, ho capito tutto il discorso, ho capito che microsoft è popolare etc.. migliore per alcuni,scarsa per altri etc.. cosi pure per apple e linux, comunque per linux esistono gli installer, sono i pacchetti debian, se proprio non trovi quelli o usi il gestore pacchetti( saprai gia che nel gestore pacchetti ricerchi ciò che vuoi e se c'è basta installarlo(,c'è l' ububntu software center in ubuntu anche, poi sempre per ubuntu,ma dovrebbe andare anche per kde o lxkde ci sono ubuntu tweak e aurilus per installare pacchetti,fare manutenzione del pc e vari, ad ognuno si lascia la possibilità di scegliere ciò che vuole, a te va windows,usalo nessuno ti dice i lcontrario, a me vanno sia windows che linux, e li uso in maniera alternata, alla fine tanto non siamo mai contenti. punto.
Acqua calda che per tutti non lo è.
Qui non si parla di migliore o di altro! Si parla di fatti e si parla di come un'azienda pubblicizzi il loro prodotto! Fino ad ora quello che è rimasto nei canoni DIMOSTRANDO quello che dice è stata la Microsoft.
La Apple ormai ha un nome e ha i suoi fanatici! E' una moda e come tale basta che ci sia il marchio e vende! Se oggi la Coca Cola facesse acqua con caffeina, la comprerebbero sempre in molti! Certo, le vendite calerebbero, ma mai come un'altra azienda che è tra le prime produttrici del settore.
Linux, promette stabilità, promette semplicità e cosa da? Ogni 6 mesi si aggiorna una distribuzione, si cerca di rendere più sicuro, più facile, ma in ben 2 anni e mezzo che lo "seguo" non ho trovato niente di tutto questo! Mi vengono a dire che anche chi non sa accendere un PC saprebbe usare Linux! Io ci vivo davanti al PC e in 7 volte che ho installato *buntu, 5 ho avuto problemi, un'altra incompatibilità con un altro sistema (Windows XP, eppure mi assicurano che non crea nessun disturbo questo), mentre l'altra mi ha sputtanato il boot. Ma guarda caso, tutte le volte, ho avuto il problema del famoso GRUB, famoso Bootloader utilizzato dalla maggior parte delle distribuzioni linux, impedendomi poi, il correttamente funzionamento di XP installato IN UN'ALTRA PARTIZIONE!
Ci fa comodo andare per il prodotto free ed/od Open Source, io sono uno di quelli, ma GUARDANDO LA REALTA' fino ad ora non è riuscita a dare, sotto l'aspetto degli OS, quello che riesce a dare Win! Non venitemi a dire che è ovvio perché ha il monopolio, perché bisognerebbe, allora, smettere di dire che Linux è meglio solo per OpenSource e free!
All'utente interessa IL PRODOTTO, QUELLO CHE RIESCE A FARE e COME! Linux dà ancora troppi problemi e per il fatto dell'installer, fidati, molti programmi li trovi nel repository, ma non sono compatibili con il mio PC per esempio, oppure non esisto i pacchetti .deb! Posso stare a scrivere qui TANTI, MA TANTI problemi che hanno gli OS Linux che un prodotto Microsoft non ha!
bogio12 ha scritto: Mah a me puzza parecchio, non mi risulta siano mai esistiti macbook con retro bicolore, ma è anche vero che non ho mai cagato particolarmente i mac, quindi non saprei..
Ad ogni modo dimostrerebbe ancora di più quanto sia pieno di noob il mondo.
![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
Lo pensavo anche io, ma quello che rende bicolore è la semplice ombra data dal cartellone della Microsoft. Dato lo sfondo che cita in maniera chiara la Microsoft Corporation, si può pensare che la scritta Microsoft non sia stata aggiunta ad un cartellone bianco, ma che sia stata aggiunta la mela dietro al portatile e non ad un MacBook! Perchè? Il Mac è più fine nella parte dove si appoggia, ha, solitamente, gli angoli più arrotondati, mentre quelli meno arrotondati hanno uno schermo più basso e più lungo, al lato non si vedranno mai prese USB o prese così che rovinano il design, aspetto in cui la apple spende milioni, dato che l'utente guarda prima l'aspetto della funzionalità. Poi, data l'ombra, ci sarebbe stato un leggero bagliore di luce attorno al logo della Apple dato che si accende nel Mac, che chiaramente non si vede! Nel caso fosse il logo che si accende, come in alcuni modelli, sarebbe stata, in ogni caso, più chiara o comunque di diverso colore della cover del portatile, mentre qui è chiaramente lo stesso!
Conoscendo la Microsoft, poi, non si sarebbe mai sputtanata in questo modo! Ha stretto accordi con Linus, non con Steve
Fatta questa "investigazione" me ne vado a letto, dopo essermi visti 17 episodi della serie di
The Mentalist! Buona notte!