Leggete i prezziCosimo91 ha scritto:Io consiglio a tutti un bel Samsung 226CW
leggete le caratteristiche
![si si si si [sisisisi]](./images/smilies/TFR44.gif)
Moderatore: VT Moderators
Toretto's ha scritto:Ok per sto mese ho speso abbastanza, ma solo dopo aver acquistato gli ultimi pezzi rigorosamente online
Mouse:
RaZer Lachesis Phantom Blue - 4000 dpi - 70€
Mouse Pad:
RaZer eXactMat+eXactRest ProGamer Bundle - 35€
___________________
Ne approfitto per segnalarvi un interessantissimo sito per testare i vostri computer, in vista di un possibile upgrade volto al videogaming.
http://www.yougamers.com/
E' necessario scaricare il plugin Java, dopodichè verrà effettuato un benchmark con 3Dmark06 online (gratuito), da confrontare con i requisiti minimi, consigliati e consigliati da YouGamers riguardo a tutti i titoli degli ultimi anni.
(FONTE: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ge ... 24422.html)www.hwupgrade.it ha scritto:Nelle ultime settimane sono emerse varie indiscrezioni su quelle che saranno le prossime generazioni di schede video top di gamma di NVIDIA, destinate al pubblico degli utenti più appassionati di videogiochi.
Oltre alla scheda GeForce 9800 GX2, soluzione che abbina due GPU in parallelo sullo stesso PCB collegandole tra di loro attraverso tecnologia SLI, troveremo al debutto presumibilmente tra fine Marzo e il mese di Aprile la scheda video GeForce 9800 GTX, proposta a singola GPU che andrà a prendere il posto delle schede GeForce 8800 GTX.
Ricordiamo come entrambe queste nuove proposte saranno basate su GPU nota con il nome in codice di G92: si tratta dell'evoluzione a 65 nanometri del progetto G80, utilizzato per le schede video GeForce 8800 Ultra e GTX. Troviamo quindi un numero di stream processors pari a 128, con architettura DirectX 10 e nuovo Pure Video Engine di seconda generazione, evoluzione di quello integrato nelle soluzioni G80.
La nuova tecnologia produttiva ha permesso a NVIDIA di diminuire i consumi complessivi di queste GPU, e parallelamente di incrementare le frequenze di clock. Per la scheda GeForce 9800 GTX si prevedono infatti valori pari a 675 MHz per la GPU, in abbinamento a stream processors con clock di 1.688 MHz secondo quanto evidenziato dal sito expreview a questo indirizzo.
Per la memoria video si prevedono quantitativi di 512 Mbytes, con bus da 256bit di ampiezza e frequenza di clock pari a 1.100 MHz (2.200 MHz effettivi), sfruttando moduli di tipo GDDR3.
Abbiamo già segnalato come le schede GeForce 9800 GTX permetteranno di sfruttare la tecnologia Triple SLI, attualmente accessibile solo con schede GeForce 8800 Ultra oppure GeForce 8800 GTX. Queste due ultime famiglie di prodotti stanno di fatto uscendo dal mercato, proprio per dare spazio alle nuove soluzioni GeForce 9800 GTX
Confrontando le specifiche delle soluzioni GeForce 9800 GTX, qualora vengano confermate dalle schede disponibili al debutto, emergono alcune interessanti considerazioni rispetto alle schede GeForce 8800 GTX. La GPU passa dai precedenti 575 MHz a 675 MHz fermo restando il numero di stream processors; la frequenza di clock di questi componenti sale invece dai precedenti 1.350 MHz a 1.688 MHz.
Per la memoria video, diminuisce il quantitativo dai precedenti 768 MBytes a 512 Mbytes, con bus che scende da 384bit a 256bit. La frequenza di clock della memoria sale dai precedenti 1.800 MHz a 2.200 MHz, ma la bandwidth complessiva scende dagli 86,4 Gbytes al secondo della scheda GeForce 8800 GTX ai 70,4 Gbytes al secondo previsti per la soluzione GeForce 9800 GTX. Se queste specifiche venissero confermate se ne dedurrebbero due trend: da un lato la semplificazione dell'architettura della scheda GeForce 9800 GTX dal versante del bus memoria, con una presumibile riduzione dei costi di produzione. Dall'altro, troviamo una superiore potenza elaborativa degli stream processors, con un incremento del 25% della loro frequenza di clock a parità di numero.
Ti hanno bloccatobogio12 ha scritto:ragazzi, oggi vi chiedo aiuto pure io, il mio problema è che msn mi daproblemi, cioè, mi dice che tutti i miei contattisono offline, ma in realtà ci sono, che debbo fare.....?
la x1650 è un cesso atomicoAlien90 ha scritto:ragà mi sono rotto il ca**o di sta scheda video..l'ho fusa ben 3 volte..meno male che stava in garanzia ma ora cambio..
ho avuto ben 3 nvidia geforce 5700 di cui l'ultima era una versione aggiornata che era la 5700le..l'altro ieri mi si è rifusa x la 2 volta..da cosa può dipendere ragà questo continuo problema?solitamente prima succedeva d'estate quando il pc superava i 75°..ma ora non credo che li superi..vi spiego meglio..
ero a casa venerdì pomeriggio e prima di pranzo avevo acceso il pc verso l'1 e mezza..poi dovevo andare a pranzare e l'ho lasciato acceso con photoshop aperto..stavo lavorando alla macchina del contest su psedup..fortunatamente avevo salvato..comunque dimentico acceso il pc perchè dovevo uscire in fretta di casa per andare ad una parte..torno a casa (dalle 3) alle 8 e mezza..arrivo a casa e il monitor era in stand by visto che era stato acceso per tanto tempo..fin qui tutto normale..appena mosso il mouse l'immagine sul monitor ritorna..ma a questo punto c'è un problema..l'immagine che si vede non è il desktop..ma lo schermo è bianco con righe orizzontali verdine e rosa e il mouse è un quadrato grande a righe azzurre..riavvio il pc ma non si avvia inizialmente..poi lo riavvio per qualche altra volta e la schermata iniziale nera con le scritte bianche si vede ma è sovrastata da una serie di righe orizzontali fatte di trattini bianchi..le lettere sono poco distinguibili..ora io mi ritrovo con una scheda video provvisoria da 16mb e non posso + lavorare su photoshop per il momento..vi chiedo: da cosa può dipendere questo continuo problema rigurardante sta maledetta scheda?ora non risolverò + con la garanzia dell'olidata vista la lunga attesa e visto che il pezzo sarà uguale agli altri già fusi..
ora sto per ordinare una ati radeon x1650 da 512 mb e per velocizzare il pc vabbè sto prendendo due bacchette di ram da 1gb l'una..
sapete dirmi qual è il problema?
p.s. un'altra volta mi si era rotto il supporto della ventola del processore per il caldo..secondo voi tutti questi problemi possono dipendere dal fatto che il pc non sia "arieggiato" bene?eppure ho il pannello aperto di fianco..