Pagina 1 di 1

Differenza tra monitor

Inviato: ven set 04, 2009 13:32
da AWB
Salve gentaglia.. :D
allora.. io avevo iniziato a fare vt nel mio bel portatilino ma con l'aumentare della mole di lavoro cominciava ad accusare il peso dei psd in cui lavoravo specie quando arrivo attorno ai 250/300 livelli.. visto che avevo in casa un pc nuovo di pacca, gli ultimi lavori che ho sfornato li ho fatti su questo nuovo.. però ho notato una sostanziale differenza visiva.. se nel portatile (15.4" fujitsu-siemens) lo schermo mi sembra più nitido (i vt sembrano più "reali" come colori) nel monitor (Acer LCD da 17") noto dei colori più accesi..esempio lo è l'ultimo lavoro che ho fatto.. mentre nel pc fisso il colore decisamente rosso acceso in alcuni punti, nell'altro monitor risultava essere più reale come rosso.. di fatti nel fisso non ho avevo notato i "pezzi" di colore che ho lasciato mentre nel portatile li ho notati immediatamente.. ho provato a settare un po lo schermo del fisso ma con scarsi risultati.. la mia domanda è dunque.. Premesso che se potessi utilizzerei un CRT (visto che garantisce, per queste cose, una qualità superiore) che esperienza avete voi in merito!? cioè avete modo di paragonare il lavoro su monitor diversi!?
spero di essere stato chiaro.. :weat:

Inviato: ven set 04, 2009 14:26
da bogio12
Io si, solitamente prima di "rilasciare" qualsiasi lavoro di grafica, li provo su molti schermi...
Prima di tutto sul mio portatile dove appunto li faccio, un 15.4'' Acer, si vedono nitidissimi e senza problemi.
Poi li passo sul portatile di mia sorella, 15.4'' Toshiba, pannello LCD diverso e retroilluminazione più "scarsa", si notano meno cose e c'è meno contrasto, i colori sono meno vivi, forse "causati" da 2 anni di vita intensa dello stesso.
Li provo sul CRT del fisso, che se non sbaglio è 17'', ma a differenza di quanto sento, non mi pare proprio il massimo, i colori tendono molto allo "scuro", mentre la qualità dell'immagine è altissima anche zoomata fino al 125-130%.
Per ultimo, non sempre lo faccio, li passo su PSP, quest'ultimo schermo, seppur con risoluzione decisamente bassa( 480x272px ) è indubbiamente quello che a qualità dei colori li restituisce meglio, il contrasto è molto alto e delle foto sul primo portatile in confronto sembrano quasi in bianco e nero...

Per sapere, il tuo LCD nel fisso, è a schermo opaco, o crystalbrite? anche il portatile...?

Inviato: ven set 04, 2009 14:33
da Horsepower
mah guarda io nel mio pc(fisso),ho un samsung syncmaster 710n,è generalmente scuro,o per lo meno certi colori li da freddi,ah è 17",mentre lo schermo del pc di mio fratello, un asus wb171d a 17",li devo ammettere che i colori sono molto più vivi,però me ne frego e controllo nel mio,a volte non posso vedere le immagini in entrambi i pc,ho provato tramite phoshop cs2 ed adobe gamma a settare il mio monitor,ma mi ha incasinato i ltutto,allora l'ho rimesso come prima,leggermente più "chiaro" e credo di avere pochi problemi.

Inviato: ven set 04, 2009 14:47
da AWB
bogio12 ha scritto:Per sapere, il tuo LCD nel fisso, è a schermo opaco, o crystalbrite? anche il portatile...?
penso che siano entrambi (fisso e portatile) dei normalissimi LCD.. :D
ah il mio portatile ha dato molto in 4 anni di vita.. ci giocavo spesso quando ero all'uni mentre l'altro a confronto è nuovo praticamente..

Inviato: ven set 04, 2009 17:58
da bogio12
Tra crystalbrite e opaco, non cambia il pannello, cambia solo "l'anteriore", per farti capire meglio:

Crystalbrite(si notino i riflessi esagerati sulla destra)
opachi(i due ai lati hanno sschermi normali mentre quello in centro è crystal...)

Su quelli "normali" i colori sono lievemente peggiori, magari è dovuta a quella la differenza di qualità tra il portatile e il fisso...
Sopratutto Acer, che è tipica a mettere gli schermi opachi(comodi per l'utilizzo esterno) negli schermi da PC fissi(intelligente come cosa!) e i crystal(inutilizabili all'esterno) sui portatili...

Inviato: sab set 05, 2009 18:41
da AWB
bogio12 ha scritto:Tra crystalbrite e opaco, non cambia il pannello, cambia solo "l'anteriore", per farti capire meglio:

Crystalbrite(si notino i riflessi esagerati sulla destra)
opachi(i due ai lati hanno sschermi normali mentre quello in centro è crystal...)

Su quelli "normali" i colori sono lievemente peggiori, magari è dovuta a quella la differenza di qualità tra il portatile e il fisso...
Sopratutto Acer, che è tipica a mettere gli schermi opachi(comodi per l'utilizzo esterno) negli schermi da PC fissi(intelligente come cosa!) e i crystal(inutilizabili all'esterno) sui portatili...
secondo questa descrizione sono entrambi opachi.. [ahsisi]
grazie per la info boginov.. XD al prossimo chop controllerò in ogni monitor di casa mia.. ;)

Inviato: sab set 05, 2009 19:41
da bogio12
AWB ha scritto:
bogio12 ha scritto:Tra crystalbrite e opaco, non cambia il pannello, cambia solo "l'anteriore", per farti capire meglio:

Crystalbrite(si notino i riflessi esagerati sulla destra)
opachi(i due ai lati hanno sschermi normali mentre quello in centro è crystal...)

Su quelli "normali" i colori sono lievemente peggiori, magari è dovuta a quella la differenza di qualità tra il portatile e il fisso...
Sopratutto Acer, che è tipica a mettere gli schermi opachi(comodi per l'utilizzo esterno) negli schermi da PC fissi(intelligente come cosa!) e i crystal(inutilizabili all'esterno) sui portatili...
secondo questa descrizione sono entrambi opachi.. [ahsisi]
grazie per la info boginov.. XD al prossimo chop controllerò in ogni monitor di casa mia.. ;)
Che culo, io due portatili e due Crystal, li devo usare entrambi o di notte o in casa... :weat:
Comunque a questo punto sarà proprio la qualità del pannello LCD la differenza, se anche per quanto riguarda crystal/non crystal sono uguali. ;)