Pagina 1 di 2
consigli su automotive design in italia
Inviato: ven set 25, 2009 20:08
da grantmaxok
ciao a tutti
non sapevo se aprire qui questo topic (se è sbagliato chiedo ai moderatori di spostarlo)
il punto è che vorrei, quando compio 18 anni entrare in qualche scuola di design, della parte automotobilistica
vorrei sapere se qualcuno l'ha seguita ho se mi potrebbe dare consigli su dove andare
ho gia letto qualcosa su la politecnica di design a Milano e mi è sembrato molto interessante
da li mi piacerebbe avere qualche consiglio su questi corsi che si fanno o i Master
ciao

Inviato: ven set 25, 2009 20:15
da alex GTR
beh io ho sentito di andare a torino
Inviato: ven set 25, 2009 20:30
da grantmaxok
io ho messo la politecnica di milano come esempio
perche li ho trovato molta informazione
ma da quello che so li sono molto bravi ed è difficile entrare anche
Inviato: ven set 25, 2009 20:39
da alex GTR
ahah ok comunque pure io vorrei fare il desiner
Inviato: ven set 25, 2009 20:52
da grantmaxok
si ma io devo cominciare adesso a capire cosa voglio fare

te hai tempo, per fortuna
Inviato: ven set 25, 2009 20:57
da alex GTR
ehhh hai ragione pienamente
Inviato: ven set 25, 2009 22:29
da fedehorn
se vuoi un consiglio prendi come università disegno industriale (3 anni) e poi la specializzazione che non so precisamente come si chiami per il disegno automobilistico (che io sappia è a Roma). Io ho appena iniziato questo percorso

Inviato: ven set 25, 2009 22:35
da grantmaxok
ah ok
grazie, io ho cercato e avevo letto che prima devo fare:o ingenieria o disegno industriale
mi sembra che seguiro disegno industriale a San Marino ce ne una
il problema e che io volevo fare economia e adesso ho cominciato a pensare a questo
potrei fare tutte e 2 non so ancora
Inviato: ven set 25, 2009 22:37
da fedehorn
sono 2 cose completamente diverse, ti rovineresti soltanto ma questo è solo un mio parere

Inviato: ven set 25, 2009 22:45
da grantmaxok
fedehorn ha scritto:sono 2 cose completamente diverse, ti rovineresti soltanto ma questo è solo un mio parere

si questo lo so
infatti è un po complicato
perche economia mi piaceva farla per fare qualche mio imprendimento
e adesso come sto molto tempo con tutto questo delle macchine sta diventando piu di un hobby
è per questo che voglio sapere cosa si fa e dove si puo lavorare con questi studi
Inviato: sab set 26, 2009 09:55
da FedericoBiccheddu
alex GTR ha scritto:ahah ok comunque pure io vorrei fare il desiner
Vuoi fare un lavoro e non sai nemmeno come si scrive?
Comunque qui ci sono delle risposte interessanti:
http://www.virtualtuning.it/forum/viewtopic.php?t=8850
Inviato: sab set 26, 2009 16:13
da grantmaxok
grazie federí

adesso leggo un po
perche da quello che ho visto in molti sono quelli che gli interessa questo di fare il designer

Inviato: mar set 29, 2009 22:08
da grantmaxok
dai ragazzi
datemi qualche altra informazione

Inviato: mer set 30, 2009 23:15
da Jack85
Un momento, il Master del Poli di Milano esiste, ma è post laurea, quindi a 18 anni non potresti certo avervi accesso; che io sappia a livello italiano vi sono 3 scuole, una in Emilia (della quale non ho sentito però chissà che lodi), e due a Torino (IED e IAAD), ma potrebbero pure essercene altre, di certo, come scuole ovviamente private e post diploma (non master annuali post laurea), queste son le più "rinomate". Se poi in realtà volgi lo sguardo all'estero, vi sono realtà anche molto più importanti e stutturate, che a volte offrono un persorso di 5 anni, con stage finali in aziende del settore, e non "semplici" concorsi o collaborazioni. Ad ogni modo, sappi che non si tratta di una scelta da prendere sottogamba o di lasciarsi affascinare dall'idea di "disegnare macchine": essendo scuole dispendiose (ahimé), trovarsi a metà anno rendendosi conto che non è la propria strada, dopo aver scucito diverse migliaia di euro di iscrizione (nonchè tutto il contorno di materiale scolastico, affitto, beni essenziali, etc...), non srebbe una gran cosa... o iscriversi e pensare fare il "minimo sindacale" per uscire dalla scuola col 6 politico, è caldamente sconsigliato: la mole di lavoro è veramente notevole, ma è necessaria, e non si è più alla scuola dell'obbligo, dove copiare e cercare di alleggerire il più possibile la quantità di materiale da studiare è la moda divenuta necessità e normalità ormai, lì si è scelta una strada, e non vanno cercate scorciatoie, sennò alla fine dei 3 anni sono solo stati soldi e tempo buttati al vento, perchè non basta affatto il foglio di carta dove dimostri di aver sudiato "lì" per avere il lavoro, tutt'altro, a parlare saranno i propri lavori realizzati durante il corso, e se non si ha sempre cercato di dare il massimo...
Il lavoro di designer automobilistico è un lavoro che si fa per passione, non per soldi o fama (o meglio, quello è l'obiettivo magari, ma prima di arrivarci...), ben pochi sono i designer superpagati e famosi, e se sono lì è solo dopo anni di gavetta, sudore e sangue, e dopo il periodo appena passato per il mercato mondiale dell'auto (dal quale purtroppo non siamo ancora usciti, e che ha già mietuto varie vittime) sarà ancora più dura sopravvivere in quest'ambiente.
Spero di essere stato d'aiuto, nel caso, se servono altre informazioni, basta chiedere e appena possibile risponderò.

Inviato: ven ott 02, 2009 16:23
da Ziano
Hei Jack....fica la risposta...
