Pagina 1 di 3

Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 16:36
da Car Passion
Questo è un tema molto discusso: tutti vogliono una propria casa automobilistica. Ho creato questo topic per evitare che si vada OT negli altri topic (così do anche una manina a bogio col suo dovere di Moderatore).
Io ho già un marchio mio, anzi, duo o più. Posterò tutti i nomi di marche già inventate da altri VTuner di questo sito qui sotto. Dico subito che il nome che peppus ha scelto per il suo marchio automoilistico non mi piace per 2 motivi:
1.GM è la sigla di GeneralMotors
2.Troppo siglato
Io gli consiglierei, come nome, Giumi (GIUseppe MIccoli)
Cmqe, non consiglierei nomi siglati come FH o GM: sono tropp corti. Ma conosco 3 trucchetti:
-si potrebbe scrivere la sigla ma lettera per lettera, così come si pronuncia(GM=Giemme)
-si potrebbero aggiungere altre lettere del proprio nome alle iniziali già scritte (GM=Giumi)
-chi ha un bel cognome, tipo Gallarati (cognome di Matteo (RST)), può usare quello come proprio marchio, d'altronde, finora, la maggior parte delle case automobilistiche hanno il nome del loro fondatore (Ferrari, Renault, etc. ecc. ...)
Ecco una breve LEGENDA:
A=auto di serie
B=auto modificate
C=velivoli (eliccotteri, aerei, dirigibili, atronavi, stazioni spaziali internazionali, etc. ecc. ...)
D=veicoli da trasporto (bus, TIR, furgoni, etc. ecc. ...)
E=veicoli da lavoro (pale meccaniche, muletti, asfaltatrici, rulli compressori, etc. ecc. ...)
F=auto di serie e modificate
G=veicoli da trasporto e da lavoro
H=atelier di carrozzeria, tuning e realizzazione auto che ho creato insieme ad un altro VTuner (VirtualTuner) di VT.it per un torneo a coppie. Con questo profilo pubblico, presento, invio e gestisco i VT che faccio insieme ad un altro utente (VTuner)

E ora, la RACCOLTA:
Car Passion
-Tesea (A)
-TTS (B)
-Tetra (D)
-MLT (E)
-Teair (C)
-Angle (A)
-Electricer (F)
Peppus84
-BC12 Tuning Team (H)
-GM (F)
Don-Quixote
-Rumpeln (F)
Sharry
-Myre (F)

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 16:41
da Don-Quixote
allora stavamo parlando della mia renvenge...dato che non va bene l'ho cambiata in Nemesi ma nemesis è il nome di un virtualtuner....percio niente. Ho cambiato in Esperanto ma c'è una casa che si chiama Esperante (l'ho scoperto adesso)...in poche parole ora sono alla ricerca del mio nome.... :laugh:

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 16:44
da Car Passion
Ho già suggerito: Doqum o Doquim.

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 16:54
da Don-Quixote
Che ne dite di:

.Bottomup
.Barani
.Backflip
trovatooooooooooooooooooooooo ce l'avevo sotto il naso,la chiamerò:
BBOY

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 16:56
da Car Passion
Burani è un marchio di moda che io ho trasformato anche in un marchio automobilistico. Gli altri sono abbastanza ridicoli, irrilevanti o incomprensibili.

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 17:00
da bogio12
E questo topic da dove salta fuori? :eek:
Possibile che non l'avevo visto..?
Non ho capito qual'è la precisa funzionalità del topic ma va bene, sicuramente non crea nessun problema..
Io nei chop uso solo il "Bogio12 design" lasciando invariato nome del modello e della marca, praticamente firmo solo le mie modifiche, ancora non mi sono cimentato nel rifare per intero un'auto.

Comunque lui ha detto barani, non burani..

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 17:04
da Car Passion
Sono troppo simili!

Altro esempio veramente accaduto?
Quando la FIAT stava ancora decidendo il nome alla prima generazione della panda, stava optando per Gngo, ma la Renault si lamentò e minacciò di fare ricorso al tribunale perchè Gingo era troppo simile a Twingo. Poi fra varie peripezie, si optò, grazie ad un accordo col WWF, per Panda.

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 17:06
da bogio12
Car Passion ha scritto:Sono troppo simili!

Altro esempio veramente accaduto?
Quando la FIAT stava ancora decidendo il nome alla prima generazione della panda, stava optando per Gngo, ma la Renault si lamentò e minacciò di fare ricorso al tribunale perchè Gingo era troppo simile a Twingo. Poi fra varie peripezie, si optò, grazie ad un accordo col WWF, per Panda.
Vabbè ma che c'entra, mica la sta producendo, ne tantomeno ha i diritti su marchio e quant'altro, sono solo disegni fatti di pixel.

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 17:06
da Don-Quixote
Barani backflip sono movienti dei breaker che io ho imparato da poco e che mi piacciono tantissimo...dato che il breaker è chiamato anche BBOY ho pensato di chiamarla BBOY ma se dici che sono ridicoli :oops:

ho trovato la chiamo FIAD ahaha scherzo ovviamente :-P

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 17:08
da Car Passion
Ridicoli in generale no, ma per un'auto da 300 Km/h...sì! E poi, sono anche "incomprensibili"...

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 17:12
da Don-Quixote
che vuol dire mica tu sai tutti i significati dei nomi delle macchine!!!
perchè la renault si è chiamata cosi perchè la kia si è chiamata cosi ecc ecc ecc ecc
tutto sta dietro al creatoro...in poche parole io non cerco una macchina con un nome che sia comprensibile a tutti se no l'avrei chiamata: bella schifezza

ho capito che nomi pensi tu...tipo sporting, race, super,
io non le farò mica tutto da 300 km/h

ora devo scappare ci sentiamo prossimamente

Ingamba Belli

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 17:15
da Car Passion
incomprensibili nel senso che non si capisce come mai siano dati ad un'auto, non fa capire che...vabbè, non lo so spiegare.

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 18:58
da peppus84
non e che la general motors mi querela no?? :confused:


:D:D:D:D

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 19:10
da DjOldy
Qua si parla di roba seria oh.. :laugh:

Re: Marchi automobilistici propri

Inviato: sab ott 09, 2010 19:45
da fedehorn
Io tutte le mie auto le marchio con le mie iniziali: FH in fondo quasi tutte le auto portano il nome del suo creatore (Enzo Ferrari, i fratelli Maserati, Ettore Bugatti, Henry Ford passando anche dai designer come Giugiaro e Pininfarina ad esempio) quindi credo che le auto debbano portare un nome personale e non qualcosa di generico