io sono a favore perchè: già Austria,Svizzera,Francia e altri paesi a noi vicini le hanno! in caso di una catastrofe saremo coinvolti anche noi! a questo punto tanto vale avercele e enon pagare l energia dagli altri!

voi cosa ne dite?
Moderatore: VT Moderators
Se è stata la spiegazione della tua prof, dille di darsi all'ippica...Gianluca97 ha scritto:Ragazzi, oggi un sondaggio culturale...dopo tanta pubblicità che fanno in tv su queste centrali nucleari ho deciso oggi di chiedere un parere alla mia prof...e così mi sono fatto un idea...
io sono a favore perchè: già Austria,Svizzera,Francia e altri paesi a noi vicini le hanno! in caso di una catastrofe saremo coinvolti anche noi! a questo punto tanto vale avercele e enon pagare l energia dagli altri!![]()
voi cosa ne dite?
giusto, e poi caro gianluca c'è una bella differenza fra le radiazioni dello scoppio di una centrale e quelle che la centrale emana sempre che cmq danneggerebbero la popolazione circostante...Marcander89 ha scritto:io sono a svavore del nucleare, perche gia si è creata una mafia ''della spazzatura'' per lo smaltimento dei rifiuti tossici ecc ecc, hanno inquinato i pozzi le falde, hanno inquinato tutto, ora immaginare che in italia non si riesce a smaltire la spazzatura normale, non vorrei immaginare dove vadano a finire gli scarti delle centrali nucleari.
purtroppo l'italia è tutta corrotta è so gia come andrebbe a finire la storia del nucleare.
Ah beh, proprio affidabilissima la pagina di Di Pietro...rx-8 '94 ha scritto:e che oggi ho letto sulla pagina di Antonio Di Pietro su facebook che sono state versate 200mila tonnellate di fanghi radioattivi per terra...
non ne sarei così certo, cmq questo non è un topic di politicaLS Style ha scritto:Ah beh, proprio affidabilissima la pagina di Di Pietro...rx-8 '94 ha scritto:e che oggi ho letto sulla pagina di Antonio Di Pietro su facebook che sono state versate 200mila tonnellate di fanghi radioattivi per terra...Quell'uomo è sincero quanto il suo rivale...
![]()
![]()
![]()
ma guarda che è quello che ho detto pure io! Ci vuole sicurezza, e non bisogna risparmiare su questo discorso! Qui si parla di centrali nucleari, per le morti bianche non ho ancora sentito un caso in cui sia accusata o certificata colpevole l'azienda o il malfunzionamento di qualcosa... sono sempre stati errori umani, dovuti a superficialità e poca cura della sicurezza propria e altrui, tutto qua!rx-8 '94 ha scritto:pensa a tutte le morti bianche italiane, secondo te è possibile fare una centrale nucleare?
Michele Todde ha scritto:Caro Fabio mi spiace smontarti il giocatollo ma devo dirti che non basta avere una o più lauree o saper parlare 13 lingue ( mah.... ) per considerarsi non ignoranti, sicuramente sei molto preparato su quello che hai studiato, ma evidentemente da cristiano votante Berlusconi IGNORI completamente che la vera conoscenza è la consapevolezza della nostra esistenza e del suo contesto.
Se ognuno di noi prendesse reale coscienza della profondità del legame che ci lega gli uni con gli altri e al nostro pianeta, smetteremmo (per rimanere in tema)di sfruttare risorse non rinnovabili che inquinano e creano iniquità a favore di pochi; e potremmo dedicare grandi cervelli come il tuo allo studio dell' energia solare, piuttosto che al progettare e realizzare piattaforme petrolifere, visto che dal petrolio derivano materiali che dopo la lavorazione chimica (ed essa stessa) creano inquinamento a lungo termine come la plastica, materiale oggi indispensabile a tutti ma anche facilmente sostituibile con la canapa, abbondante, riciclabile ,a basso costo, e con caratteristiche anche migliori della plastica.
Ovvio che se si andasse in quella direzione sarebbe il tracollo del sistema che si è venuto a creare e di chi lo gestisce, per questo c'è un forte interesse a non pubblicizzare queste alternative semi-sconosciute (la prima automobile Ford era interamente costruita in fibra di canapa, che era anche il suo carburante!).
Questo esempio vale lo stesso per l'energia nucleare: difficile da produrre, pericolosissima e altamente inquinante. Ci sono tante alternative pulite. Certo, non farebbero la fortuna delle lobby, ma darebbero un grosso contributo al vero sviluppo della civiltà rendendo accessibili le risorse ai più avendo cura della salute della Terra. Si, lo so che senti puzza di utopia irrealizzabile e hai ragione, però già qualcosa si sta muovendo in questa direzione e piano piano le cose cambieranno.
Non volevo darti lezioni di nessun tipo, ma esprimere il mio umile parere forse da sognatore, e ricordarti di riflettere prima di dare dell' ignorante a una ragazza che afferma la sua contrarietà verso il malcostume di quest'epoca di ignorare il nostro pianeta e i nostri fratelli, non mi sembrano frasi da ignorante, semmai da lungimirante e consapevole.
Nel nostro brevissimo cammino non ci sono solo arrivismo e vuoto potere temporaneo o la caccia ai soldi, deve esserci spazio per fermarsi a riflettere su come potremmo migliorare oltre alla nostra anche la vita degli altri. Finchè non prenderemo coscienza di questo non potremo considerarci una società civile, o arrivata.
LS Style ha scritto:ma guarda che è quello che ho detto pure io! Ci vuole sicurezza, e non bisogna risparmiare su questo discorso! Qui si parla di centrali nucleari, per le morti bianche non ho ancora sentito un caso in cui sia accusata o certificata colpevole l'azienda o il malfunzionamento di qualcosa... sono sempre stati errori umani, dovuti a superficialità e poca cura della sicurezza propria e altrui, tutto qua!rx-8 '94 ha scritto:pensa a tutte le morti bianche italiane, secondo te è possibile fare una centrale nucleare?
Non deve comprarselo, ma metterselo.(e ne ho visto tanti che usano il classico caschetto giallo per appoggiarci dentro la roba, a mo di borsetta)rx-8 '94 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
non sapevo fosse dovere dell'operaio comprarsi caschetto, imbracature, ecc...o che dovesse curare la manutenzione delle varie cose...
Se gli altri inquinano dobbiamo farlo anche noi? Credo di no...bogio12 ha scritto:Non deve comprarselo, ma metterselo.(e ne ho visto tanti che usano il classico caschetto giallo per appoggiarci dentro la roba, a mo di borsetta)rx-8 '94 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
non sapevo fosse dovere dell'operaio comprarsi caschetto, imbracature, ecc...o che dovesse curare la manutenzione delle varie cose...
Per il discorso quotato da FB mi pare una presa per il deretano, mentre Cina e America fanno le peggio cose per l'ambiente noi in Italia dovremmo morire di fame per risanare le loro porcate? No grazie.
gli imprenditori non vogliono sfruttare le energie rinnovabili perchè così facendo aumenterebbero la ricerca sulle stesse e per fare un campo di pannelli da sole non credo servano centinaia di migliaia di euro il che renderebbe maggiore la concorrenza...FedericoBiccheddu ha scritto:Se gli altri inquinano dobbiamo farlo anche noi? Credo di no...bogio12 ha scritto:Non deve comprarselo, ma metterselo.(e ne ho visto tanti che usano il classico caschetto giallo per appoggiarci dentro la roba, a mo di borsetta)rx-8 '94 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
non sapevo fosse dovere dell'operaio comprarsi caschetto, imbracature, ecc...o che dovesse curare la manutenzione delle varie cose...
Per il discorso quotato da FB mi pare una presa per il deretano, mentre Cina e America fanno le peggio cose per l'ambiente noi in Italia dovremmo morire di fame per risanare le loro porcate? No grazie.
Il succo del discorso sta tutto negli affari. Le energie rinnovabili sembrano non gonfino le tasche degli imprenditori, cosa che le energie non rinnovabili fanno molto bene e quindi non s'investe per questo.
Se tutte le nazioni operassero per questo, ma sai i vantaggi che avremmo?
Se fosse vero tutte le ditte che hanno avuto incidenti sul lavoro sarebbero chiuse, i lavoratori in nero sono un caso a parte, non pagano le tasse e si assumono i loro rischi.rx-8 '94 ha scritto: @bogio: non sempre tutte le ditte comprano i caschetti e non penso che venga distribuito anche ai lavoratori in nero