virtualtuners....a rischio multe?

Punto di Ritrovo. Sezione dove poter scambiare due chiacchiere.

Moderatore: VT Moderators

Avatar utente
zavx design
VIP
VIP
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ott 20, 2006 11:50
Località: sassari
Contatta:

virtualtuners....a rischio multe?

Messaggio da zavx design » sab giu 21, 2008 13:01

avvolte una persona pensa e si mette certe domande :D
ogni volta che noi mettiamo un'adesivo su un nostro lavoro,facciamo una replica, aerografia etc
siamo a rischio di multe per l'uso senza autorizzazione di logo o grafica? :umm:
mi sembra un'argomento da toccare :roll: parliamone un po raga ;)
Immagine

Avatar utente
Tmotd
Novice
Novice
Messaggi: 4762
Iscritto il: mer mar 05, 2008 18:53
Località: Torre del Greco (NA)

Messaggio da Tmotd » sab giu 21, 2008 13:09

Infatti nn c'avevo mai pensato ma se è x questo anke x i cerki ke ovviamente hanno una loro casa produttrice :weat: :roll:

Lions Tuning
Novice
Novice
Messaggi: 551
Iscritto il: ven nov 23, 2007 21:22

Messaggio da Lions Tuning » sab giu 21, 2008 13:10

secondo me non è vero xkè un Virtualtuner è a riskio multe solo se mette il logo del copyright se non lo paga perkè i lohi e le decal ke noi mettiamo sui vt sono personalizzazioni ke rendono il fotomontaggio solo nostro per tutelare la nostra creazione [asd]
non so cs ho detto però mi sa ke funziona quello ke ho detto [asd]

Avatar utente
zavx design
VIP
VIP
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ott 20, 2006 11:50
Località: sassari
Contatta:

Messaggio da zavx design » sab giu 21, 2008 13:17

Lions Tuning ha scritto:secondo me non è vero xkè un Virtualtuner è a riskio multe solo se mette il logo del copyright se non lo paga perkè i lohi e le decal ke noi mettiamo sui vt sono personalizzazioni ke rendono il fotomontaggio solo nostro per tutelare la nostra creazione [asd]
non so cs ho detto però mi sa ke funziona quello ke ho detto [asd]
io parlo di inserire marche automobilistike come ad'esempio
HKS,DUNLOP,forgiato,e tutte le marche di prodotti automobilistici
Immagine

Lions Tuning
Novice
Novice
Messaggi: 551
Iscritto il: ven nov 23, 2007 21:22

Messaggio da Lions Tuning » sab giu 21, 2008 13:39

aahhh :weat: beh mi sa che possiamo perchè non è ke rubbiamo le idee di ki le ha inventate ma solo prendiamo un immagine e la incolliamo sull'altra e si sa ke poi quel cerchio è di quella casa produttrice

Avatar utente
FedericoBiccheddu
Messaggi: 9448
Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
Contatta:

Messaggio da FedericoBiccheddu » sab giu 21, 2008 14:53

Da quello che ne so, assolutamente no, non stiamo utilizzando i nostri lavori a scopo di Lucro, ma solo dimostrativo/informativo. Anzi, stiamo facendogli pubblicità, quindi, di che si dovrebbero lamentare? :D

Cambia quando fai un progetto ( Chop VT ) e lo vendi a qualcuno utilizzando adesivi/marche di altri autori, in queste occasioni stai utilizzando materiale sotto © ( Copyright ) violandone appunto questi ultimi e guadagnandoci solamente te.

Infatti una persona appena fa una qualsiasi cosa, una guida, un VT, una immagine o quant'altro ne ha automaticamente il controllo e i ©, infatti non bisogna pagare per averli, esistono tanti siti/aziende che proteggono i diritti d'autore ( SIAE, Licenza CC [Creative Commons], ecc ecc ).

Esiste anche una legge della costituzione italiana, precisamente la legge speciale 22 aprile 1941, n. 633 che protegge e tutela "le opere dell'ingegno di carattere creativo [...] qualunque ne sia il modo o la forma di espressione".

Poi se qualcuno sa altro o mi deve contraddire dica pure :D

Lions Tuning
Novice
Novice
Messaggi: 551
Iscritto il: ven nov 23, 2007 21:22

Messaggio da Lions Tuning » sab giu 21, 2008 14:57

ma quindi i © copyright nn si pagano??

Avatar utente
FedericoBiccheddu
Messaggi: 9448
Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
Contatta:

Messaggio da FedericoBiccheddu » sab giu 21, 2008 15:02

Lions Tuning ha scritto:ma quindi i © copyright nn si pagano??
Assolutamente no (sempre da quello che ho letto e so). Gli "ricevi/acquisisci" appena pubblichi/finisci una tua opera. Paghi quando registri un marchio/nome ( ® ). Poi c' è il Trade-Mark ( ™ ) che:
Un marchio o un modello depositato (rappresentato dal ™) di simbolo o un contrassegno è un segno o un indicatore distintivo di un certo genere che è usato da un individuo, l'organizzazione di affari o l'altro ente giuridico per identificare unicamente la fonte di relativi prodotti e/o servizi ai consumatori e distinguere i relativi prodotti o servizi da quelli di altre entità. Un marchio è un tipo di proprietà intellettuale e tipicamente un nome, parola, frase, marchio, simbolo, disegno, immagine, o una combinazione di questi elementi. Ci è inoltre una gamma dei marchi non convenzionali che contengono i contrassegni che non rientrano in queste categorie standard. Il proprietario di un registrato depositato può cominciare le azioni giudiziarie affinchè l'infrazione di marchio impedisca l'uso non autorizzato di quel marchio. Tuttavia, il registro non è richiesto. Il proprietario di un marchio di diritti comuni può anche archiviare il vestito, ma un contrassegno non registrato può essere tutelato soltanto all'interno della zona geografica all'interno di cui è stato usato o nelle zone geografiche in cui può ragionevolmente essere preveduto per espandersi. Il marchio di termine inoltre è usato senza formalità per riferirsi a tutto l'attributo di distinzione da cui un individuo è identificato prontamente, quali le caratteristiche ben note delle celebrità. Quando un marchio è usato rispetto ai servizi piuttosto che i prodotti, può a volte essere denominato un contrassegno di servizio, specialmente negli Stati Uniti.

Lions Tuning
Novice
Novice
Messaggi: 551
Iscritto il: ven nov 23, 2007 21:22

Messaggio da Lions Tuning » sab giu 21, 2008 15:27

quindi il simbolo di copyright posso metterlo?? ok grazie mille

Avatar utente
AWB
VIP
VIP
Messaggi: 2430
Iscritto il: dom lug 08, 2007 11:41
Località: Sansepolcro (AR)
Contatta:

Messaggio da AWB » sab giu 21, 2008 16:09

J.C. Design ha scritto:
Lions Tuning ha scritto:ma quindi i © copyright nn si pagano??
Assolutamente no (sempre da quello che ho letto e so). Gli "ricevi/acquisisci" appena pubblichi/finisci una tua opera. Paghi quando registri un marchio/nome ( ® ). Poi c' è il Trade-Mark ( ™ ) che:
Un marchio o un modello depositato (rappresentato dal ™) di simbolo o un contrassegno è un segno o un indicatore distintivo di un certo genere che è usato da un individuo, l'organizzazione di affari o l'altro ente giuridico per identificare unicamente la fonte di relativi prodotti e/o servizi ai consumatori e distinguere i relativi prodotti o servizi da quelli di altre entità. Un marchio è un tipo di proprietà intellettuale e tipicamente un nome, parola, frase, marchio, simbolo, disegno, immagine, o una combinazione di questi elementi. Ci è inoltre una gamma di MUSI GIALLI IN CIRCOLAZIONI non convenzionali che contengono i contrassegni che non rientrano in queste categorie standard. Il proprietario di un registrato depositato può cominciare le azioni giudiziarie affinchè l'infrazione di marchio impedisca l'uso non autorizzato di quel marchio. Tuttavia, il registro non è richiesto. Il proprietario di un marchio di diritti comuni può anche archiviare il vestito, ma un contrassegno non registrato può essere tutelato soltanto all'interno della zona geografica all'interno di cui è stato usato o nelle zone geografiche in cui può ragionevolmente essere preveduto per espandersi. Il marchio di termine inoltre è usato senza formalità per riferirsi a tutto l'attributo di distinzione da cui un individuo è identificato prontamente, quali le caratteristiche ben note delle celebrità. Quando un marchio è usato rispetto ai servizi piuttosto che i prodotti, può a volte essere denominato un contrassegno di servizio, specialmente negli Stati Uniti.
hai letto qui JC??? :laugh:

ok scusate lo spam ma non ho resistito.. :oops:

la questione è interessante Zav secondo me.. è vero che usiamo loghi di case produttrici ma è anche vero che (paradossalmente parlando) quando incollo una decalcomanina su auto/moto/scooter etc lo faccio senza il consenso di tale casa e quindi sarei illegale anche in quel caso.. il problema non sussiste spero e la citazione di JC è molto utile per capire a mio avviso.. ;)

Avatar utente
FedericoBiccheddu
Messaggi: 9448
Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
Contatta:

Messaggio da FedericoBiccheddu » sab giu 21, 2008 16:45

Per sottolineare, i cinesi di ..... sono musi gialli, noi JAPPO siamo OCCHI A MANDORLA! :D

Lions: Puoi metterlo se il lavoro è tuo ;)

Avatar utente
AWB
VIP
VIP
Messaggi: 2430
Iscritto il: dom lug 08, 2007 11:41
Località: Sansepolcro (AR)
Contatta:

Messaggio da AWB » sab giu 21, 2008 16:54

J.C. Design ha scritto:Per sottolineare, i cinesi di ..... sono musi gialli, noi JAPPO siamo OCCHI A MANDORLA! :D
vabbè stai sempre lì a puntigliare.. :D

Avatar utente
LS Style
Novice
Novice
Messaggi: 3763
Iscritto il: lun ott 02, 2006 16:36
Località: Rovigo

Messaggio da LS Style » sab giu 21, 2008 19:25

Naturalmente qui i copyright non li paghi... xò in altri casi, x esempio nel campo della musica, i copyright si pagano... ;)
Immagine

Avatar utente
zavx design
VIP
VIP
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ott 20, 2006 11:50
Località: sassari
Contatta:

Messaggio da zavx design » sab giu 21, 2008 21:35

siamo andati anke fuori argomento...ma è interessante comunque ;)...era solo un piccolo dubbio....grazie ;)
Immagine

Avatar utente
Cosimo91
Messaggi: 4783
Iscritto il: ven feb 03, 2006 21:05
Località: FIRENZE
Contatta:

Messaggio da Cosimo91 » dom giu 22, 2008 04:27

Non paghi per dire che un disegno è tuo.... paghi per tutelarti dalla contraffazione, attraverso un azienda specializzata -SIAE-
Io sono registrato alla SIAE come "Autore" e pago quello che ho da pagare

La Storiella...
Scrivi un libro e lo pubblichi in rete.. il giorno dopo lo trovi su una rivista del settore - "Chi cazz ce l'ha messo?"
Chiami la redazione della rivista e come risposta hai - "Ah si.. è suo? me lo dimostra per favore? grazie mille!"


O dimostralo vai! [asd]


Invece ti iscrivi alla SIAE e sul cartaceo del tuo libro, fai mettere un timbro di "visto" alle Poste... lo porti "in SIAE" e loro te lo registrano

Concretizzando...
ORA hai la possibilità di dire che quel libro è tuo
Immagine
Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8

Rispondi