una domanda mi porge problemi
Moderatore: VT Moderators
una domanda mi porge problemi
salve siccome e da poco che sono qui entrando in questo argomento volevo sapere se questo tipo di modifiche sono diverse da quelle normali fatte in potoshop aspetto notizie grazzie ciaooo
- Focus TDCI
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 20:04
- Località: San giovanni in fiore (cs)
- Radeon6700
- VIP
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: sab set 30, 2006 22:11
- Località: Como
- Contatta:
dunque, diciamo che ci sono tre modi per fare le modifiche,dal momento che hai posto questa domanda deduco che non ne sei a conoscenza quindi ti darò una delucidazione io....
primo metodo: copi/incolla, usando questo sistema, si prendono le parti di alcune auto e le si incollano su altre auto, ovviamente adattandone il colore, i riflessi etc etc...
secondo metodo: brush, con questo metodo praticamentesi ricostruisce una porzione di auto dipingendo con photoshop, utilizzando vari pennelli e varie tecniche di pittura.
terzo metodo: total rebrush, invece in questo modo si prende la base dell'auto originale e la si rifà completamente, ridisegnandola e ricolorandola da zero, puoi vederne un esempio sul mio ultimo total rebrush a questo link:
http://www.virtualtuning.it/forum/viewtopic.php?t=2567
il tutto utilizzando photoshop, che è il programma più semplice e più comune inj circolazione oppure esistono altri programmi come ad esempio paint shop pro oppure corel painter, oppure per una versione gratuita Gimp.
In altri casi, si può fare una ricostruzione totale dell'auto in 3d, c'è una sezione apposta nel forum, per questo si utilizzando programmi come ad esempio Maya, oppure Rhino o Cinema 4d, comunque i programmi a disposione sono una miriade.
questo è tutto, spero di essere stato abbastanza esauriente.
ciao ciao
primo metodo: copi/incolla, usando questo sistema, si prendono le parti di alcune auto e le si incollano su altre auto, ovviamente adattandone il colore, i riflessi etc etc...
secondo metodo: brush, con questo metodo praticamentesi ricostruisce una porzione di auto dipingendo con photoshop, utilizzando vari pennelli e varie tecniche di pittura.
terzo metodo: total rebrush, invece in questo modo si prende la base dell'auto originale e la si rifà completamente, ridisegnandola e ricolorandola da zero, puoi vederne un esempio sul mio ultimo total rebrush a questo link:
http://www.virtualtuning.it/forum/viewtopic.php?t=2567
il tutto utilizzando photoshop, che è il programma più semplice e più comune inj circolazione oppure esistono altri programmi come ad esempio paint shop pro oppure corel painter, oppure per una versione gratuita Gimp.
In altri casi, si può fare una ricostruzione totale dell'auto in 3d, c'è una sezione apposta nel forum, per questo si utilizzando programmi come ad esempio Maya, oppure Rhino o Cinema 4d, comunque i programmi a disposione sono una miriade.
questo è tutto, spero di essere stato abbastanza esauriente.
ciao ciao
- Radeon6700
- VIP
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: sab set 30, 2006 22:11
- Località: Como
- Contatta: