Ehi ciao snake, ma tu per riflessi intendi le zone di luce che tolgono un pò l'effetto cartoon???
Io ho inziato da poco e anche per me la cosa più difficile e rendere il colore dell'auto il più reale possibile, per ora
faccio così ... ma sicuramente riceverai consigli più tecnici ... Scelta l'auto da modificare vedo se cambiare o no lo
sfondo e in base a questo cerco di capire da dove arriva la fonte luminosa più forte... dopo aver abbozzato le parti da
modificare rebrush o dopo un C&P vedo le inclinazioni della carrozzeria e come questa sia angolata tra la fonte luminosa e
l'osservatore; seleziono la parte dove secondo me ci sta un rilesso e provo le varie sfumature del colore avvicinandomi
sempre più al bianco finchè il risultato sembra buono. Poi in base alle curvatura della carrozzeria il riflesso sarà più o
meno netto (es: se la superficie è molto curvata tipo i passaruota o le bobature dei paraurti i riflessi saranno molto
netti). Inoltre il colore del riflesso varierà a seconda di quello che c'è intorno alla macchina, dal tipo di fonte luminosa
(sole o lampade) e dal tipo di vernice.
Sto lavorando al VT di una car con vernice bordeaux metallizzata e i riflessi hanno tonalità anche dell'arancio e del
viola!!! Sto notando che conviene fare tante prove e ogni volta se il risultato non convince tornare indietro e riprovare.
A dirlo semra facile ma a volte sto su un solo rilesso anche mezz'ora prima di essere soddisfatto, molto spesso però la soddisfazione arriva per disperazione!!!!!!!!
Spero di averti dato qualche dritta buona e soprattutto di aver capito cosa intendi per riflessi!!!!