problemi
Moderatore: VT Moderators
- JUNGLE HUNTER
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 23:10
- Località: Biella
- Contatta:
problemi
ragazzi vorrei sapere delle cose:
1) come si fa a inserire un' aerografia oppure altre cose nell' immagine?
2) come ce si fa a cambiare lo sfondo?
3) come si fa a togliere specchietti o cose del genre?
P.S: ho photoshop CS3
1) come si fa a inserire un' aerografia oppure altre cose nell' immagine?
2) come ce si fa a cambiare lo sfondo?
3) come si fa a togliere specchietti o cose del genre?
P.S: ho photoshop CS3
- D.K. design
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: lun set 18, 2006 17:41
- Località: Avezzano
- JUNGLE HUNTER
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 23:10
- Località: Biella
- Contatta:
per mettere un areografia ti consiglio di mettere il livello su "sovrapponi" o su "moltiplica" e poi sistemare l'opacità;
per cambiare lo sfondo devi prima importare uno sfondo adatto alla car ke hai e poi selezionando la macchina semplicemente copi e incolli nel nuovo sfondo;
per rimuovere alcune parti il comando è uguale a quello dei tutorial (timbro clone);
spero di essere stato chiaro.. se hai bisogno di altro aiuto posta pure! magari mi invento qlkosa x farti capire
per cambiare lo sfondo devi prima importare uno sfondo adatto alla car ke hai e poi selezionando la macchina semplicemente copi e incolli nel nuovo sfondo;
per rimuovere alcune parti il comando è uguale a quello dei tutorial (timbro clone);
spero di essere stato chiaro.. se hai bisogno di altro aiuto posta pure! magari mi invento qlkosa x farti capire

- JUNGLE HUNTER
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 23:10
- Località: Biella
- Contatta:
- JUNGLE HUNTER
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 23:10
- Località: Biella
- Contatta:
1) scegli una makkina e un'areografia, seleziona l'areografia e copiala nella foto della makkina

2) posiziona l'areografia dove preferisci e modifica il livello o in sovrapponi o su moltiplica (come in questo caso), e regola l'opacità

3) se neccessario aumenta o diminuisci la luminosità e il lavoro è terminato


2) posiziona l'areografia dove preferisci e modifica il livello o in sovrapponi o su moltiplica (come in questo caso), e regola l'opacità

3) se neccessario aumenta o diminuisci la luminosità e il lavoro è terminato

- JUNGLE HUNTER
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 23:10
- Località: Biella
- Contatta:
- JUNGLE HUNTER
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 23:10
- Località: Biella
- Contatta:
- FedericoBiccheddu
- Messaggi: 9448
- Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
- Contatta:
- JUNGLE HUNTER
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 23:10
- Località: Biella
- Contatta: