Benebenebene, proprio questo cercavo! Prima di andare a dormire, una risposta "veloce" va fatta!
Prima cosa su tutte: la versione dark è tale proprio perchè "oscura", quasi indefinita, si vede solo il gioco delle luci, e mi è uscita per errore l'altra sera mentre la salvavo come sfondo del desktop... e così rimane, anzi, forse mi è risucita meno bene di ieri sera come atmosfera, ma questo è un altro discorso.
Per quanto riguarda l'ombra, devo quotarti, come dicevo ci son svariati dettagli da correggere, e dopo 5 mesi che la fisso, finisco col rimandarli e dimenticarli... annotata! Anche se, considerandoo la posizione della "lampada" che lo illumina, l'ombra dovrebbe sparire quasi istantaneamente dietro a fiancata, quindi totalmente errata non è già ora.
Per quanto riguarda le luci, van mostrate 2 cose:
1- le foto di riferimento per riflesso lucido e colore
http://motor.tuportada.com/img/wp/lambo ... rdo-13.jpg
http://www.tfw2005.com/gallery/data/161 ... bee-12.jpg
2- una "ricostruzione" delo studio del concept
In pratica se si osservano i riflessi, si vede la zona bassa che è illuminata vicino alla vettura e verso lo sfondo, quindi la parete nera, e il "tetto" leggermente più chiaro. A intermezzo tra queste 2 superfici si trova una striscia di ipotetici neon (unica "licenza artistica" forse il riflesso sul finestrino, ma calcolandone la differente forma possiamo accettarlo). Ho cercato su tutte le facce della vettura di ricostruire questa stanza che dovrebbe girare semicorcolarmente attorno alla stessa, tranne sul fianco sinistro dove sfuma in nero ed è più profonda. Spero iconcetto sia abbastanza chiaro.
Infine, riguardo alla parte posteriore del passaruota posteriore (maccheccazz...

), il problema è che lì la ruota, sporgendo, crea un'ombra sulla carrozzeria, e non mi è stato facile renderla reale... è il punto più anomalo della carrozzeria, non illuminato direttamente da alcuna luce, e anzi in penombra causa pneumatico... mi son complicato la vita eh?
Per ora è tutto, bombardatemi pure (nei limiti dei miei tempi di risposta) e potrà solo migliorare!
Ah, e no, il sottopara posteriore non è copincolla... nulla lo è, tranne i cerchi, in 3d!
