
[TOPIC UFFICIALE] Need for Speed: Undercover
Moderatore: VT Moderators
per il gioco...la tipa è pur sempre fatta di pixel !!19guly91 ha scritto:veramente bello,Davx,ma lo sbav era x il gioco o per la tipa??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)


..:: L'abito NN Fa il Manico ::..
..:: Meglio Ardere Velocemente ke Spegnersi Lentamente ::..
>>..:: DavX.IT - My Blog ::..>>..:: My Photos ::..
- FedericoBiccheddu
- Messaggi: 9448
- Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
- Contatta:
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: dom mag 25, 2008 15:27
- Località: Como
Alcune news riassuntive! eco cosa sarà Undercover sotto tutti i punti di vista:
http://www.gametrailers.com/player/39870.html

e inoltre....Una retromarcia, un’ammissione di colpa, un “scusate ci siamo sbagliati, ora rimettiamo tutto a posto”. Electronic Arts è rimasta scossa delle tante critiche rivolte all’ultimo episodio della saga di Need for Speed, quel Pro Street che abbandonava la corse clandestine per dedicarsi alle più legali gare per piloti della domenica. Ecco, siccome Pro Street non è piaciuto praticamente a nessuno e le vendite ne hanno risentito, in Electronic Arts hanno deciso di tornare agli inseguimenti con la polizia, alle auto rubate, insomma alle atmosfera di Fast and Furious, dei primi Most Wanted e Underground. Undercover così ci mette nei panni di un giovane poliziotto, che si infiltra in un’organizzazione criminale specializzata nei furti di auto di lusso. La storia avrà una parte importante nel gameplay, e sarà raccontata attraverso filmati con attori in carne e ossa, tra cui spicca la splendida Maggie Q, apparsi in film come Die Hard 4 e Mission Impossible III. Tra un filmato e l’altro, dovremo affrontare gare di vario genere e fuggire dalla polizia. Insomma, niente di nuovo rispetto al passato.
Carta Carbon
In effetti, Need for Speed Undercover appare una riproduzione fedelissima di Most Wanted e Underground. Per quanto abbiamo visto, tolto il discorso della trama che sinceramente sembra tutto fuorché originale, il gioco è uguale. Si corre attraverso una città (che i programmatori promettono essere più grande rispetto a quella di Need for Speed Underground), si utilizzano auto molto veloci che potremo comprare e modificare a piacimento, si assiste a qualche filmato prima del fatidico the end. Anche la tipologia di gare è più o meno la stessa: gare tutti contro tutti, contro il cronometro, inseguimenti con la polizia, ecc. Al posto delle Canyon Race di Underground qui troviamo le Highway Battle, gare uno contro uno in mezzo al traffico, dove l’obiettivo è riuscire a stare davanti per un certo numero di secondi, distanziando il più possibile l’avversario. Non è chiaro, al momento, se invece ci saranno le gare di drifting, che senza dubbio era uno degli aspetti più riusciti dell’ultimo Pro Street e sarebbe un peccato perderlo. Se da un punto di vista di modalità al momento non sembrano esserci particolari novità, dove il gioco cambierà parecchio (almeno a detta dei programmatori) è nella IA che gestisce il traffico. Più auto, più incidenti: una semplice equazione che nasconde però diverse implicazioni nel gameplay. La prima, e la più ovvia, è che potrete creare incidenti per ostacolare gli avversari, e loro potranno fare lo stesso con voi. Ci sono poi strade più o meno trafficate, come nella realtà, e a volte conviene scegliere la strada più lunga ma con meno traffico per arrivare primi. Insomma in Undercover ci troveremo nel bel mezzo di una città molto realistica e vivace, un passo avanti rispetto alle metropoli di Most Wanted e Carbon.
Ci vuole più motore
Per le modifiche alle auto, fatta eccezione per la possibilità di colorare la propria vettura con una miriade di effetti diversi (vernice opaca, metallescente, fluorescente e così via), non sembrano esserci novità di rilievo. Centinaia di pezzi su licenza ufficiale, con la possibilità di modificare in tempo reale forma e dimensioni di ogni pezzo tramite il Bodysculpt. Le auto disponibili saranno circa ottanta, e tutte sfrutteranno il nuovo modello di guida che promette di gestire indipendentemente ogni singola ruota per un maggiore realismo dinamico. In movimento, Need for Speed Undercover è bello da vedere, con la solita tonalità di colori un po’ cupa tanto cara alla serie. Ma scatta, e tanto, soprattutto se si utilizza una delle visuali esterne. I poligoni compaiono all’improvviso e le texture ci mettono qualche attimo di troppo a caricare. Problemi che di solito vengono risolti prima dell’uscita, ma visti i precedenti (Pro Street scattava davvero tanto) qualche dubbio è più che lecito. Speriamo che Electronic Arts questa volta li risolva sul serio. Allora avremo un nuovo Need for Speed, magari privo di sostanzialità novità, ma con tutti gli ingredienti che da sempre lo hanno fatto apprezzare tra i suoi numerosi fan. Se fate parte di questa categoria, difficilmente rimarrete delusi.
http://www.gametrailers.com/player/39870.html

- the best of road
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: lun set 18, 2006 20:42
- Località: trasacco (AQ)
- peppekill7
- Novice
- Messaggi: 4763
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 21:41
- the best of road
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: lun set 18, 2006 20:42
- Località: trasacco (AQ)
- CripzMarco
- Advanced
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: mar lug 29, 2008 09:30
- Località: Cosenza
EA ha reso nota la lista delle vetture che saranno presenti all'interno di Need For Speed Undercover, nuovo episodio dell'ormai lunga serie dedicata a corse ed inseguimenti di stampo arcade che vanterà tra le altre cose una città completamente esplorabile ed una migliorata IA degli avversari di gara e della polizia. Ricordiamo che il lancio è previsto per il 18 Novembre.
Ecco l'elenco completo:
- Aston Martin DB9
- Acura Integra LS
- Acura RSX
- Audi RS5
- Audi S3
- Audi Le Mans Quattro/R8
- BMW M6
- Bugatti Veyron 16.4
- Cadillac CTS-V
- Chevrolet Camaro Concept
- Chevrolet Camaro SS
- Chevrolet Cobalt SS
- Chevrolet Chevelle SS
- Chevrolet Corvette C6
- Dodge Concept Viper GTS-R
- Dodge Viper SRT-10 Coupé
- Ferrari Enzo
- Ford Escort RS Cosworth
- Ford GT
- Ford Mustang GT
- Ford Shelby GT500
- Honda S2000
- Infiniti G35
- Jaguar XK
- Jaguar XJ-220
- Koenigsegg CCX
- Lamborghini Gallardo Superleggera
- Lamborghini Murcielago LP640
- Lexus IS350
- Lotus Elise
- Mazda RX-7
- Mazda RX-8
- Mazda Mazdaspeed 3
- Mitsubishi Eclipse GS-T
- Mitsubishi Lancer EVO 10
- Mercedes-Benz SLR Mclaren
- Nissan GT-R Proto
- Nissan 240 SX
- Nissan 350Z
- Nissan Skyline R34
- Nissan Silvia
- Opel Speedster
- Pagani Zonda F
- Plymouth Hemi Cuda
- Plymouth Road Runner
- Pontiac Firebird
- Pontiac GTO
- Pontiac Solstice GXP
- Porsche Cayman S
- Porsche 911 Turbo
- Porsche 911 GT2
- Porsche 911 GT3
- Porsche Carrera GT
- Seat Leon Cupra
- Subaru Impreza WRX STI
- Toyota Supra
- Volkswagen Golf GTI
FONTE: spaziogames
Ecco l'elenco completo:
- Aston Martin DB9
- Acura Integra LS
- Acura RSX
- Audi RS5
- Audi S3
- Audi Le Mans Quattro/R8
- BMW M6
- Bugatti Veyron 16.4
- Cadillac CTS-V
- Chevrolet Camaro Concept
- Chevrolet Camaro SS
- Chevrolet Cobalt SS
- Chevrolet Chevelle SS
- Chevrolet Corvette C6
- Dodge Concept Viper GTS-R
- Dodge Viper SRT-10 Coupé
- Ferrari Enzo
- Ford Escort RS Cosworth
- Ford GT
- Ford Mustang GT
- Ford Shelby GT500
- Honda S2000
- Infiniti G35
- Jaguar XK
- Jaguar XJ-220
- Koenigsegg CCX
- Lamborghini Gallardo Superleggera
- Lamborghini Murcielago LP640
- Lexus IS350
- Lotus Elise
- Mazda RX-7
- Mazda RX-8
- Mazda Mazdaspeed 3
- Mitsubishi Eclipse GS-T
- Mitsubishi Lancer EVO 10
- Mercedes-Benz SLR Mclaren
- Nissan GT-R Proto
- Nissan 240 SX
- Nissan 350Z
- Nissan Skyline R34
- Nissan Silvia
- Opel Speedster
- Pagani Zonda F
- Plymouth Hemi Cuda
- Plymouth Road Runner
- Pontiac Firebird
- Pontiac GTO
- Pontiac Solstice GXP
- Porsche Cayman S
- Porsche 911 Turbo
- Porsche 911 GT2
- Porsche 911 GT3
- Porsche Carrera GT
- Seat Leon Cupra
- Subaru Impreza WRX STI
- Toyota Supra
- Volkswagen Golf GTI
FONTE: spaziogames