Pagina 1 di 1
[TOPIC UFFICIALE]Strumenti e tecniche per il disegno.
Inviato: gio lug 01, 2010 14:55
da PIPPO46$
Salve a tutti ragazzi! Ho deciso di aprire questo topic per parlare un po' delle varie tecniche che conoscete e degli strumenti che usate per fare i vostri disegni. Prima di tutto io non sono un esperto in questo campo, ho solo una grande passione per il disegno e molti mi dicono che sono bravo. Vorrei quindi chiedere qualche consiglio ai più esperti per poter migliorare. Ecco alcune domande:
1- Per ottenere un buon chiaroscuro che tipo di carta bisogna utilizzare?
2- Sapete consigliarmi qualche set di buone matite e di sfumini?
3- Migliori tecniche per ottenere una buona sfumatura?
4- Come evitare di sporcare il foglio mentre si disegna?
Spero sappiate rispondere alle mie curiosità! Se volete postate magari qualche tutorial interessante!

Re: [TOPIC UFFICIALE]Strumenti e tecniche per il disegno.
Inviato: dom lug 11, 2010 11:18
da Car Passion
Be',gli strumenti sono questi:
DISEGNO
-Disegno a mano
1.Motivazione
2.Ispirazione
3.Idea
4.Fogli A4, A3 o, in casi eccezionali, A2
5.Penna
6.Matita
7.Pennarelli indelebili , possibilmente di diverse tonalità per ogni colore (grigio 40%, 50%...)
8.Pennarelli normali, possibilmente di diverse tonalità per ogni colore (blu, azzurro, blu cobalto...)
9.Righe
10.Squadre
11.Temperino
12.Gomma
13.Colori a pastello
14.Colori a cera
15.Olio di gomito
16.Pazienza
-Disegno al pc
1.Motivazione
2.Ispirazione
3.Idea
4.1 pc
5.un buon programma di grafica
6.Mouse o tavoletta grafica+penna
7.Olio di gomito
8.Pazienza
Fra i migliori produttori di questi arnesi figura la Faber-Castel
COME NON SPORCARE IL FOGLIO
1.Mettere poca pressione sullo strumento di disegno
2.stare attenti
-Come risolvere il problema
1.Cancellare le macchie
COME SFUMARE
Io sfumo col dito e poi cancello la sfumatua in eccesso
QUALE CARTA USARE PER OTTENERE UN BUON CHIAROSCURO
Sinceramente non lo so
Se mi dici il tuo indirizzo e-mail ti invilo un archivio dove potrai trovare qualsiasi tutorial per il disegno automobilistico. Fa niente se è in inglese?
P.S.:Ovviamente l'attrezzatura che ti ho dato serve per attuare tutte le tecniche, poi ogni tecnica usa 1 parte degli strumenti che ti ho indicato e non tutti
Re: [TOPIC UFFICIALE]Strumenti e tecniche per il disegno.
Inviato: gio lug 22, 2010 10:54
da CripzMarco
Car Passion ha scritto:Se mi dici il tuo indirizzo e-mail ti invio un archivio dove potrai trovare qualsiasi tutorial per il disegno automobilistico. Fa niente se è in inglese?
Se puoi mandarlo pure a me mi faresti un favorone
1- Per ottenere un buon chiaroscuro che tipo di carta bisogna utilizzare?________Album da disegno tecnico leggermente ruvidi
2- Sapete consigliarmi qualche set di buone matite e di sfumini?________Come detto in precedenza, la Faber-Castel è molto affidabile, ma anche la Giotto non è male!
3- Migliori tecniche per ottenere una buona sfumatura?________ per ottenere una buona sfumatura,la tecnica con il dito è classica, anche se efficace, tuttavia io sfumo con un fazzoletto di quelli per il naso, sono lisci e danno un risultato + soddisfacente
4- Come evitare di sporcare il foglio mentre si disegna? Inevitabilmente si sporcherà, dovrai stare attento

Re: [TOPIC UFFICIALE]Strumenti e tecniche per il disegno.
Inviato: gio lug 22, 2010 12:56
da 95Bem
Gomma pane ragazzi.
Prima cosa che mi ha insegnato ad usare il mio prof di arte
Utile per sfumare, pulire il foglio ed è riutilizzabile quasi all'infinito
