non posso darti una risp su qstTmotd ha scritto:Ma esiste ancora o è esistito?
Indovinelli
Moderatore: VT Moderators
- Don-Quixote
- Novice
- Messaggi: 488
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 09:38
- Don-Quixote
- Novice
- Messaggi: 488
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 09:38
- Don-Quixote
- Novice
- Messaggi: 488
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 09:38
- Don-Quixote
- Novice
- Messaggi: 488
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 09:38
La balenottera azzurra è il più grande animale vivente mai comparso sulla Terra. Misura fino a 33 m. di lunghezza e pesa anche 130.000 kg. ovvero il corrispondente di 20 elefanti o di 180 mucche o ancora 1600 uomini! Il suo cuore pesa 450 kg., il suo fegato 1.000 kg., la sua lingua 3.000 kg e le sue vertebre 7.000 kg.
Alla sua nascita, il balenottero pesa 2.000 kg. e misura 7 m. di lunghezza. La balenottera azzurra è un mammifero: mette al mondo un piccolo che allatta sott'acqua, ma che non ha la bocca adatta a poppare: per questo, quando si avvicina alle mammelle della madre, il latte sprizza direttamente nella sua gola. Le nascite hanno luogo ogni due anni: generalmente nasce un solo piccolo, raramente dei gemelli.
La balena respira fuori dell'acqua: giunta in superficie, espelle attraverso le narici, dette sfiatatoi, l'aria contenuta nei polmoni (2.000 litri). L'aria così espulsa si condensa in una nuvola di vapore alta fino a 6 m. segnalando la presenza dell'animale anche a notevole distanza. La balena può restare immersa un'ora e mezza e raggiungere i 500 m. di profondità. Nuota alla velocità di 25 km/h con punte di 50 km/h.
La balenottera azzurra appartiene alla famiglia dei cetacei a fanoni. Non hanno denti ma appunto i fanoni, lamelle cornee che pendono dalla mascella in due file di 350 circa ciascuna. Ogni fanone è lungo tra i 20 e i 400 cm. e pesa fino a 3,5 kg. Un tempo si usavano per fabbricare le stecche degli ombrelli e dei corsetti. Il cervello della balenottera azzurra pesa circa 8 kg. Il record però lo detiene un altro mammifero marino, il capodoglio comune il cui cervello pesa oltre 9 kg. mentre il cervello dell'uomo pesa solo 1,5 kg.

Alla sua nascita, il balenottero pesa 2.000 kg. e misura 7 m. di lunghezza. La balenottera azzurra è un mammifero: mette al mondo un piccolo che allatta sott'acqua, ma che non ha la bocca adatta a poppare: per questo, quando si avvicina alle mammelle della madre, il latte sprizza direttamente nella sua gola. Le nascite hanno luogo ogni due anni: generalmente nasce un solo piccolo, raramente dei gemelli.
La balena respira fuori dell'acqua: giunta in superficie, espelle attraverso le narici, dette sfiatatoi, l'aria contenuta nei polmoni (2.000 litri). L'aria così espulsa si condensa in una nuvola di vapore alta fino a 6 m. segnalando la presenza dell'animale anche a notevole distanza. La balena può restare immersa un'ora e mezza e raggiungere i 500 m. di profondità. Nuota alla velocità di 25 km/h con punte di 50 km/h.
La balenottera azzurra appartiene alla famiglia dei cetacei a fanoni. Non hanno denti ma appunto i fanoni, lamelle cornee che pendono dalla mascella in due file di 350 circa ciascuna. Ogni fanone è lungo tra i 20 e i 400 cm. e pesa fino a 3,5 kg. Un tempo si usavano per fabbricare le stecche degli ombrelli e dei corsetti. Il cervello della balenottera azzurra pesa circa 8 kg. Il record però lo detiene un altro mammifero marino, il capodoglio comune il cui cervello pesa oltre 9 kg. mentre il cervello dell'uomo pesa solo 1,5 kg.





« Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un’autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima. » (Enzo Ferrari)
- Don-Quixote
- Novice
- Messaggi: 488
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 09:38
Signore e signori abbiamo il vincitore!!!Tmotd ha scritto:La balenottera azzurra è il più grande animale vivente mai comparso sulla Terra. Misura fino a 33 m. di lunghezza e pesa anche 130.000 kg. ovvero il corrispondente di 20 elefanti o di 180 mucche o ancora 1600 uomini! Il suo cuore pesa 450 kg., il suo fegato 1.000 kg., la sua lingua 3.000 kg e le sue vertebre 7.000 kg.
Alla sua nascita, il balenottero pesa 2.000 kg. e misura 7 m. di lunghezza. La balenottera azzurra è un mammifero: mette al mondo un piccolo che allatta sott'acqua, ma che non ha la bocca adatta a poppare: per questo, quando si avvicina alle mammelle della madre, il latte sprizza direttamente nella sua gola. Le nascite hanno luogo ogni due anni: generalmente nasce un solo piccolo, raramente dei gemelli.
La balena respira fuori dell'acqua: giunta in superficie, espelle attraverso le narici, dette sfiatatoi, l'aria contenuta nei polmoni (2.000 litri). L'aria così espulsa si condensa in una nuvola di vapore alta fino a 6 m. segnalando la presenza dell'animale anche a notevole distanza. La balena può restare immersa un'ora e mezza e raggiungere i 500 m. di profondità. Nuota alla velocità di 25 km/h con punte di 50 km/h.
La balenottera azzurra appartiene alla famiglia dei cetacei a fanoni. Non hanno denti ma appunto i fanoni, lamelle cornee che pendono dalla mascella in due file di 350 circa ciascuna. Ogni fanone è lungo tra i 20 e i 400 cm. e pesa fino a 3,5 kg. Un tempo si usavano per fabbricare le stecche degli ombrelli e dei corsetti. Il cervello della balenottera azzurra pesa circa 8 kg. Il record però lo detiene un altro mammifero marino, il capodoglio comune il cui cervello pesa oltre 9 kg. mentre il cervello dell'uomo pesa solo 1,5 kg.
![]()
no sto scherzando risp sbagliata
- Don-Quixote
- Novice
- Messaggi: 488
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 09:38
- Don-Quixote
- Novice
- Messaggi: 488
- Iscritto il: dom mag 11, 2008 09:38