Ti consiglio di studiare bene il comportamento di luci e ombre su un oggetto prima di tutto.
E' importantissimo sapere cosa accade al colore dell' oggetto quando è colpito dalla luce del sole (o artificiale) o quando è in ombra.
Si parte analizzando per esempio un modellino in scala di una macchina (che penso tutti abbiamo in casa) e usando una lampadina vedi i vari effetti di luce in varie angolazioni.
Dopo un pò di esperienza, quando avrai assimilato per bene, ti verrà naturale sapere
i comportamenti di luci e ombre. Per questo nei licei specializzati fanno studiare la teoria delle ombre

Poi secondo me ognuno ha un proprio metodo per brushare... Non penso si riesca a spiegare... Il consiglio che potrei darti è quello di provare a seguire le variazioni di colore di un immagine originale per brushare un proprio chop..
