- A:
- ANTI ALIAISINGuna funzione utilizzata per mimetizzare le scalettature e/o le sgranature dei bordi degli oggetti grafici
- B:
- BRUSH: è inteso come tecnica di disegno,ma in realta il vero significato e "pennello".la tecnica consiste nella colorazione di disegni,partendo da zero con aggiunzioni di dettagli di luci ed ombre proiettate da un punto di luce comune.
- B/N:acronimo di "bianco e nero",si usa per catalogare una tipologia di foto/disegno.
- C:
- COPY-PASTE: tecnica del copia ed incolla,ovviaamente lo spiega gia la parola in se.consiste nel vero e proprio assemblaggio di parti copiate da altre automobili.
amalgamate a tal punto da sembrare uniformi e compatte.per questa tecnica e necessrio rispettare regole di copyright di cui il "lavoro di fonte " si avvale.idem per parti realizzate in brush. - CHOP: il modo piu comune per chiamare un disegno digitalecon sogetto principale,un automobile.
- COPY-PASTE: tecnica del copia ed incolla,ovviaamente lo spiega gia la parola in se.consiste nel vero e proprio assemblaggio di parti copiate da altre automobili.
- D:
- DONOR: immagine reale che si usa come fonte da cui prendere pezzi per un copia e incolla o da cui si può prendere spunto per la riflessistica.
- E:
- F:
- G:
- H:
- I:
- L:
- M:
- N:
- O:
- P:
- PLAGIO: è brutto sottarre parti di auto altrui per usarle nelle proprie ,senza lo sforzo di doversele creare.questo e il plagio. e ancora piu brutto esserne la vittima.
- PIXEL: unità di misura per la dimensione di un foglio digitale.
- Q:
- R:
- RENDER: il render in campo disegno digitale,non è niente meno che la pelle vera e propria del soggetto in questione.nel nostro caso ovviamente una macchina.il termine render puo essere anche in gergo,per rinominare un disegno digitale(total brush-copy.paste ect...)
- RISOLUZIONE:indica il grado di qualità di un'immagine. Generalmente si usa questo termine riguardo immagini digitali
- S:
- SPEED PAINTING: consiste nell imporsi (non necessariament) un limite,e disegnare in questo lasso di tempo,un disegno molto approssimato di un concetto automobilistico(nel caso dela cardesign).la colorazione e e ambientazione non è e sempre presente.
- SKETCH: lo sketch si puo considerare come il primo passo verso il disegno renderizzato.(render) . consiste nel tracciare linee sottili e morbide nell intento di creare una linea guida o un vero e proprio concetto automobilistico(nel nostro caso).lo sketch e in bianco e nero e la maggior parte dell evolte e creato a mine e carta tradizionali.prevede una colorazione in B/N con effetto chiaro scuro solitamente ricreato a matita.
- T:
- U:
- V:
- X:
- Y:
- W:
- J:
- Z:
Terminologia del Disegno Virtuale e Virtual Tuning
Moderatore: VT Moderators
- peppus84
- VIP
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 21:27
- Località: CELLINO SAN MARCO - BR
- Contatta:
Terminologia del Disegno Virtuale e Virtual Tuning
Terminologia del Disegno Virtuale e Virtual Tuning
Ultima modifica di peppus84 il mer set 30, 2009 22:04, modificato 3 volte in totale.
- peppus84
- VIP
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: gio nov 29, 2007 21:27
- Località: CELLINO SAN MARCO - BR
- Contatta:
CHIEDO AI MOD SE SI PUO IMPORTANTIZZARE QUESTA DISCUSSIONE. TROVO CHE SIA MOLTO UTILE A TUTTI
poi per chiuncque voglia collaborare a questa cosa per riempirla di termini nuovi,bastera scrivere termine e spiegazione,cosi o io o un mod(se ne ha voglia) la riporta alfabeticamente.
spero che l idea vi piaccia
poi per chiuncque voglia collaborare a questa cosa per riempirla di termini nuovi,bastera scrivere termine e spiegazione,cosi o io o un mod(se ne ha voglia) la riporta alfabeticamente.

spero che l idea vi piaccia
- FedericoBiccheddu
- Messaggi: 9448
- Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
- Contatta:
Ho modificato e migliorato leggermente la visualizzazione, così è più ordinato, poi corretto qualche errore ortografico nel titolo.
Ho importantizzato, in ogni caso potete trovare altre parole utili al design qui, un dizionario non completo scritto da me: Vocabolario della Grafica
Ho importantizzato, in ogni caso potete trovare altre parole utili al design qui, un dizionario non completo scritto da me: Vocabolario della Grafica
Re: Terminologia del Disegno Virtuale e Virtual Tuning
donor: immagine reale che si usa come fonte da cui prendere pezzi per un copia e incolla o da cui si può prendere spunto per la riflessistica
Re: Terminologia del Disegno Virtuale e Virtual Tuning
ciao raga volevo un consiglo per i foto montaggi volevo spare se gimp puo' andare come programma per i lavori grazie
Re: Terminologia del Disegno Virtuale e Virtual Tuning
si gimp può andare
però questa non è la sezione giusta...posta in help area per chiedere aiuti di questo genere 

