

Moderatori: Stefy, VT Moderators
non vorrei ripetermi ma questo è il momento che mi piace di più confrontare le idee ...ddd racing ha scritto:mmmm frontale della ft-1,a prima vista si nota di come tutta la parte destra tende ad essere più alta della parte sinistra,se guardi la base la parte bassa del paraurti ha un andamento più equo, ti ho fatto un esempio veloce alla cavolo perchè sono intento a trovar parti e ispirazione per la miahttp://postimg.org/image/lsbqthva3/ , poi ti consiglio di tener d'occhio più immagini di quest'auto perchè devi lavorar molto sulla parte destra e più spunti prendi, meglio fai quella zona. Poi secondo me era meglio che usavi la base con una risoluzione migliore che avevo messo in questo thread nel primo post, ti ricordo che vengono abbassate di qualità quelle messe in homepage
ahahahah é un piacere dar dritte, comunque domani dovrei postar qualcosa pure ioJack 007 ha scritto:ok adesso ho capito che cosa intendevi e che mi avevi modificato l'immagine per farmelo capire , be meglio tardi che mai , si in effetti l'allineamento del paraurti ci sta bene mi hai convinto e poi mi fido della tua esperienza , porto lauto in officina e faccio smontare il paraurti e lo sistemo ....
grazie per la precisazione del concept toyota , io ho solo trascritto comera salvata l'immagine sul web , non sapevo che dietro quella macchina c'era un mondo da scoprire , ma comunque lo avevo detto che per me alcune cose sono off ma e un piacere apprenderne di nuove quindi doppio grazie .
mi aspetta un lavoraccio domani in officina spero solo di non combinare pasticci , ciao
si buono, vediamo con i riflessi ora
salvati tante donor (riferimenti) del colore interessato così magari o copi i riflessi o li riproduci manualmente te.Jack 007 ha scritto:sono da tre ore davanti al monitor per fare sti cavoli di riflessi ... e mi si sta fondendo il cervello , primo perche è la prima volta che faccio il brush su tutta la macchina , le prove che ho fatto mi sono limitato a fare solo parti di auto , ma fare tutti i riflessi dell'auto non è, ne semplice, ne facile , quindi quando postero il risultato il primo che ride
di sana pianta è spesso dura e a parer mio ci vuol più tempo, dipende sempre da che tipo di riflessi ci si applica,poi se si ha una tavoletta grafica è molto meglio (io purtroppo per vari motivi non la dispongoJack 007 ha scritto:ti ringrazio sempre per i preziosi consigli ma ho la testa dura e quando mi metto in testa una cosa la porto fino alla fine anche se viene male , perche è dai propri sbagli che si migliora, non so se hai visto quei pallini di colori ... be quella e la mia tavolozza di colori dove bruschero tutti i riflessi ... e non copiati dalle donnor che poi adattarle senza stacchi di colore e un casino comunque ..... quindi grazie per i consigli e senza ridere dei miei riflessi almeno tu che sai cosa significa bruscharli si sana pianta
prima due parole sul tuo lavoro, noto con piacere che anche tu hai verniciato tutta lauto con lo stesso colore di fondo per venire omogeneo , quindi penso di aver fatto giusto ( che culoddd racing ha scritto:di sana pianta è spesso dura e a parer mio ci vuol più tempo, dipende sempre da che tipo di riflessi ci si applica,poi se si ha una tavoletta grafica è molto meglio (io purtroppo per vari motivi non la dispongoJack 007 ha scritto:ti ringrazio sempre per i preziosi consigli ma ho la testa dura e quando mi metto in testa una cosa la porto fino alla fine anche se viene male , perche è dai propri sbagli che si migliora, non so se hai visto quei pallini di colori ... be quella e la mia tavolozza di colori dove bruschero tutti i riflessi ... e non copiati dalle donnor che poi adattarle senza stacchi di colore e un casino comunque ..... quindi grazie per i consigli e senza ridere dei miei riflessi almeno tu che sai cosa significa bruscharli si sana pianta)......comunque puoi sempre provare il c/p che non è male esso e poi piano piano ti proietti sul brush, io così ho fatto, agli inizi pure avevo provato a mettere dei pallini con i colori interessati ma non funzionava per me.
Edit:
primo piccolo step, giusto per farvi vedere che ho iniziato