computer portatili...
Moderatore: VT Moderators
- lollo_design
- Messaggi: 348
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 11:52
- Località: milanese di Torino
- Contatta:
ma sai che è una buonissima tattica?
quindi posso aspirare a prendere il lamborghini e a farlo inavvertitamente cadere e a farmelo sostituire quando esce il 4 core...
ma il tuo ci mette tanto a caricare i rendering?
quindi posso aspirare a prendere il lamborghini e a farlo inavvertitamente cadere e a farmelo sostituire quando esce il 4 core...
ma il tuo ci mette tanto a caricare i rendering?
Ultima modifica di lollo_design il mar set 12, 2006 11:26, modificato 1 volta in totale.
amante di auto non di macchine...
uhuhuhu.. nn so se lo puoi fare.. la garanzia devi guardare..lollo_design ha scritto:ma sai che è una buonissima tattica?
quindi posso aspirare a prendere il lamborghini e a farlo inavvertitamente cadere e a farmelo sostituire quando esce il 4 core...
io willy sono..



www.streetuningclub.it


Tuning&VirtualTuning ma non solo!
Registratevi! vi aspettiamo!!
I Miei VT. Votate!
Eh?AreM ha scritto:uahuah![]()
![]()
sei un folle.. ma scusa jack.. l'hd lo hai pagato 1200 euriiiiii?? io il mio (ed è da 300gb il mio) l'ho pagato 148!
Alt, è una assicurazione che da quanto so mi hanno offerto all'Unieuro, non so se ora o altre catene la abbiano, informati benissimo prima!lollo_design ha scritto:ma sai che è una buonissima tattica?
quindi posso aspirare a prendere il lamborghini e a farlo inavvertitamente cadere e a farmelo sostituire quando esce il 4 core...
ma il tuo ci mette tanto a caricare i rendering?

- lollo_design
- Messaggi: 348
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 11:52
- Località: milanese di Torino
- Contatta:
Anch'io devo prendere un portatile e usarlo per rendering e grafica varia.
Ti consiglio vivamente un Centrino Duo...avere un doppio core è molto utile per non tenere tutto il pc impallato mentre si renderizza.
Inoltre, è necessaria una buona scheda video per gestire in modo fluido i poligoni dei modelli quando sono molto dettagliati, e tanta ma tanta RAM per le operazioni di rendering (1GB è il minimo). L'HD invece dipende da quanta roba devi metterci.
Tieni anche conto del fatto un buon monitor è essenziale nei programmi di grafica, quindi lìideale sarebbe un 17", ma poi occhio che il pc pesa molto di più, e se devi scorazzarlo in giro ti conviene un 15"4
Ovviamente i vari parametri tecnici dipendono da quanto vuoi spendere
I migliori, a quanto pare, sono i Dell, che sono certificati per la grafica e possono essere configurati a piacimento sul sito principale (spesso ci sono molte offerte)
Anche i Sony Vaio sono ottimi, ma costano tantissimo
ACER spesso da dei piccoli fastidi (di solito dovuti all'assemblaggio) ma ha il miglior servizio di garanzia e assistenza.
Toshiba e Fujitsu sono ottimi come qualità, e anche per questo costano un pochino di più.
HP è una buona marca, come caratteristiche non gli manca niente, come assistenza non so.
ASUS fa dei bei pc, però l'assistenza lascia un po' a desiderare (a una all'università che doveva cambiare la batteria le hanno detto che doveva consegnare il portatile e che ci volevano 2 mesi)
Tieniti alla larga da Packard Bell, si rompe sicuramente e l'assistenza in pratica non esiste.

Ti consiglio vivamente un Centrino Duo...avere un doppio core è molto utile per non tenere tutto il pc impallato mentre si renderizza.
Inoltre, è necessaria una buona scheda video per gestire in modo fluido i poligoni dei modelli quando sono molto dettagliati, e tanta ma tanta RAM per le operazioni di rendering (1GB è il minimo). L'HD invece dipende da quanta roba devi metterci.
Tieni anche conto del fatto un buon monitor è essenziale nei programmi di grafica, quindi lìideale sarebbe un 17", ma poi occhio che il pc pesa molto di più, e se devi scorazzarlo in giro ti conviene un 15"4

Ovviamente i vari parametri tecnici dipendono da quanto vuoi spendere

I migliori, a quanto pare, sono i Dell, che sono certificati per la grafica e possono essere configurati a piacimento sul sito principale (spesso ci sono molte offerte)
Anche i Sony Vaio sono ottimi, ma costano tantissimo
ACER spesso da dei piccoli fastidi (di solito dovuti all'assemblaggio) ma ha il miglior servizio di garanzia e assistenza.
Toshiba e Fujitsu sono ottimi come qualità, e anche per questo costano un pochino di più.
HP è una buona marca, come caratteristiche non gli manca niente, come assistenza non so.
ASUS fa dei bei pc, però l'assistenza lascia un po' a desiderare (a una all'università che doveva cambiare la batteria le hanno detto che doveva consegnare il portatile e che ci volevano 2 mesi)
Tieniti alla larga da Packard Bell, si rompe sicuramente e l'assistenza in pratica non esiste.

- lollo_design
- Messaggi: 348
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 11:52
- Località: milanese di Torino
- Contatta:
Allora:
- F3J: il centrino core duo è sicurametne la scelta ottimale per la grafica. La scheda video X1600 è una buona scheda, ma rende meglio con i giochi che con il 3d (come tutte le Ati). Lo schermo ha una risoluzione normale per la dimensione. Peso non eccessivo (2.9Kg)
- V6J: per il processore vale lo stesso discorso di prima. La scheda grafica è una Nvidia di fascia media, buona ma non eccezionale (128MB dedicati e altri 128 "rubati" alla ram). Schermo di dimensioni non generose, ma ottima risoluzione. Peso molto ridotto (2.5Kg), ottimo per il trasporto.
-A7J: processore sempre ottimo, anche se la scelta è minore rispetto agli altri due. La scheda video non la conosco sinceramente, ma data la configurazione del pc credo sia una di quelle per il multimediale, quindi meno dedicata alle applicazioni grafiche, ma 256MB dedicati sono sempre un bell'aiuto. Schermo enorme (su un portatile il 17" è davvero grande), risoluzione normale. Peso un po' eccessivo (4.1Kg)...se deve essere portato spesso in giro può divenire scomodo.
Queste sono le mie opinioni sui modelli da te indicati. Non posso dirti niente di più preciso perchè purtroppo le configurazioni sono molto varie, soprattutto quelle di processore e ram, che sono basilari per un giudizio.
L'unica cosa che posso dirti è che se vuoi un centrino, assicurati che la sigla finisca sempre per 0 e non per 5 (ad esempio 740 ok, 735 NO), se invece vuoi un centrino duo deve finire per 00 e non per 50 (2300 OK, 2350 NO). Questo perchè quelli con il 5 (centrino) o 50 (duo) finale sono le versioni "castrate", costano un po' di meno ma se usi dei programmi complessi si vede la differenza
- F3J: il centrino core duo è sicurametne la scelta ottimale per la grafica. La scheda video X1600 è una buona scheda, ma rende meglio con i giochi che con il 3d (come tutte le Ati). Lo schermo ha una risoluzione normale per la dimensione. Peso non eccessivo (2.9Kg)
- V6J: per il processore vale lo stesso discorso di prima. La scheda grafica è una Nvidia di fascia media, buona ma non eccezionale (128MB dedicati e altri 128 "rubati" alla ram). Schermo di dimensioni non generose, ma ottima risoluzione. Peso molto ridotto (2.5Kg), ottimo per il trasporto.
-A7J: processore sempre ottimo, anche se la scelta è minore rispetto agli altri due. La scheda video non la conosco sinceramente, ma data la configurazione del pc credo sia una di quelle per il multimediale, quindi meno dedicata alle applicazioni grafiche, ma 256MB dedicati sono sempre un bell'aiuto. Schermo enorme (su un portatile il 17" è davvero grande), risoluzione normale. Peso un po' eccessivo (4.1Kg)...se deve essere portato spesso in giro può divenire scomodo.
Queste sono le mie opinioni sui modelli da te indicati. Non posso dirti niente di più preciso perchè purtroppo le configurazioni sono molto varie, soprattutto quelle di processore e ram, che sono basilari per un giudizio.
L'unica cosa che posso dirti è che se vuoi un centrino, assicurati che la sigla finisca sempre per 0 e non per 5 (ad esempio 740 ok, 735 NO), se invece vuoi un centrino duo deve finire per 00 e non per 50 (2300 OK, 2350 NO). Questo perchè quelli con il 5 (centrino) o 50 (duo) finale sono le versioni "castrate", costano un po' di meno ma se usi dei programmi complessi si vede la differenza

- lollo_design
- Messaggi: 348
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 11:52
- Località: milanese di Torino
- Contatta: