Windows Vista
Moderatore: VT Moderators
anke io ho WMP 11 sul portatile e a proposito d portatile io ho un acer aspire 2001 WLCi ed è un bestia ed ha sl 2 difetti:
1 hard disk piccolo (40GB)
2 assenza di masterizzatore dvd
e x postazione fissa è buono uso sempre questo xkè il mio fisso nn funge bn e cmq il mio portatile ha photoshop e qnd lo uso beve da morire la batteria xò funziona xfettamente
a proposito di vista un amico di mio padre lo ha installato ed ha dtt ke è 1 bestia ma purtroppo vuole i suoi progammi e quindi prima ke si poxa usare al 100% bisognerà aspettare ancora 1 po' e x questo ed altro l'ha disinstallato
1 hard disk piccolo (40GB)
2 assenza di masterizzatore dvd
e x postazione fissa è buono uso sempre questo xkè il mio fisso nn funge bn e cmq il mio portatile ha photoshop e qnd lo uso beve da morire la batteria xò funziona xfettamente
a proposito di vista un amico di mio padre lo ha installato ed ha dtt ke è 1 bestia ma purtroppo vuole i suoi progammi e quindi prima ke si poxa usare al 100% bisognerà aspettare ancora 1 po' e x questo ed altro l'ha disinstallato
riapro un attimo la questione...
se hai la versione tarocca di wmp 11...basta che vai su pannello di controllo e vai sul link ke ti porta agli aggiornamenti di windows...li fai la ricerca degli aggiornamenti e ti trovera wmp 11...
allora a quel punto basta soltanto che ti scarichi l'aggiornamento...
e come x magia hai wmp11 compreso di licenza!!!
chiudo la questione...
se hai la versione tarocca di wmp 11...basta che vai su pannello di controllo e vai sul link ke ti porta agli aggiornamenti di windows...li fai la ricerca degli aggiornamenti e ti trovera wmp 11...
allora a quel punto basta soltanto che ti scarichi l'aggiornamento...
e come x magia hai wmp11 compreso di licenza!!!
chiudo la questione...

piccolo pezzo di un lungo testo...leggete e riflettete e se non capite qualcosa domandate pure...
Abbiamo deciso di inviare questa lettera perché ci siamo resi conto che Palladium sta inesorabilmente
avanzando e se cliccherai su http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438&r=PI ti renderai conto che anche se
molti dicono che Palladium è morto in realtà sta per essere messo in commercio, questi sono gli Anelli di
congiunzione tra il TCPA ed il DRM stanno arrivando e si chiamano "Pentium D" dalla parte dell'hardware e
"Windows Vista" & "Mac OS" dalla parte software e l'unica cosa che possiamo fare per evitare che questo
anello venga piazzato, è rifiutare l'acquisto di questo nuovo processore chiamato "Pentium D" e rifiutare
l'acquisto di questo nuovo Windows che fino ad ora era conosciuto come "Longhorn" e di cui solo pochi
giorni fa se ne è saputo il nome ufficiale: "Windows Vista", e non dimentichiamoci di "Mac OS", mi spiace
dover dire che bisognerà boicottare pure quello.
Questo "Pentium D" per ora è innocuo, ma non appena verrà abbinato al prossimo "Windows", che
probabilmente si chiamerà "Windows Vista", o anche abbinandolo al prossimo "MacOS", funzionerà a tutti gli
effetti, imponendoci dei controlli molto rigidi, vietandoci l'installazione di certi programmi e limitandoci
l'accesso a molti siti Internet che verranno considerati non regolari.
Già qualche anno fa, in Internet iniziarono a girare alcune E-MAIL di avvertimento riguardo a questi Progetti
che violano la Privacy, sembrava una cosa incredibile ciò che descrivevano, ma quelle E-MAIL non furono
inutili, infatti il progetto venne parzialmente bloccato, nessuno accettò che qualcuno potesse entrare nei
Computer e visualizzare tutti i file con la scusa di vedere se c'erano piani terroristici, ma alla fine, è rimasto
attivo il Progetto che riguarda il controllo dei Codici di attivazione dei Programmi con il nuovo nome di "DRM"
(inizialmente si chiamava Palladium, ora si chiama TIA Terrorism Information Awareness) e quello che
riguarda tutte le Componenti di Computer, Televisori e Cellulari è rimasto TCPA.
Abbiamo deciso di inviare questa lettera perché ci siamo resi conto che Palladium sta inesorabilmente
avanzando e se cliccherai su http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438&r=PI ti renderai conto che anche se
molti dicono che Palladium è morto in realtà sta per essere messo in commercio, questi sono gli Anelli di
congiunzione tra il TCPA ed il DRM stanno arrivando e si chiamano "Pentium D" dalla parte dell'hardware e
"Windows Vista" & "Mac OS" dalla parte software e l'unica cosa che possiamo fare per evitare che questo
anello venga piazzato, è rifiutare l'acquisto di questo nuovo processore chiamato "Pentium D" e rifiutare
l'acquisto di questo nuovo Windows che fino ad ora era conosciuto come "Longhorn" e di cui solo pochi
giorni fa se ne è saputo il nome ufficiale: "Windows Vista", e non dimentichiamoci di "Mac OS", mi spiace
dover dire che bisognerà boicottare pure quello.
Questo "Pentium D" per ora è innocuo, ma non appena verrà abbinato al prossimo "Windows", che
probabilmente si chiamerà "Windows Vista", o anche abbinandolo al prossimo "MacOS", funzionerà a tutti gli
effetti, imponendoci dei controlli molto rigidi, vietandoci l'installazione di certi programmi e limitandoci
l'accesso a molti siti Internet che verranno considerati non regolari.
Già qualche anno fa, in Internet iniziarono a girare alcune E-MAIL di avvertimento riguardo a questi Progetti
che violano la Privacy, sembrava una cosa incredibile ciò che descrivevano, ma quelle E-MAIL non furono
inutili, infatti il progetto venne parzialmente bloccato, nessuno accettò che qualcuno potesse entrare nei
Computer e visualizzare tutti i file con la scusa di vedere se c'erano piani terroristici, ma alla fine, è rimasto
attivo il Progetto che riguarda il controllo dei Codici di attivazione dei Programmi con il nuovo nome di "DRM"
(inizialmente si chiamava Palladium, ora si chiama TIA Terrorism Information Awareness) e quello che
riguarda tutte le Componenti di Computer, Televisori e Cellulari è rimasto TCPA.
ZAK ha scritto:piccolo pezzo di un lungo testo...leggete e riflettete e se non capite qualcosa domandate pure...
Abbiamo deciso di inviare questa lettera perché ci siamo resi conto che Palladium sta inesorabilmente
avanzando e se cliccherai su http://punto-informatico.it/p.asp?i=54438&r=PI ti renderai conto che anche se
molti dicono che Palladium è morto in realtà sta per essere messo in commercio, questi sono gli Anelli di
congiunzione tra il TCPA ed il DRM stanno arrivando e si chiamano "Pentium D" dalla parte dell'hardware e
"Windows Vista" & "Mac OS" dalla parte software e l'unica cosa che possiamo fare per evitare che questo
anello venga piazzato, è rifiutare l'acquisto di questo nuovo processore chiamato "Pentium D" e rifiutare
l'acquisto di questo nuovo Windows che fino ad ora era conosciuto come "Longhorn" e di cui solo pochi
giorni fa se ne è saputo il nome ufficiale: "Windows Vista", e non dimentichiamoci di "Mac OS", mi spiace
dover dire che bisognerà boicottare pure quello.
Questo "Pentium D" per ora è innocuo, ma non appena verrà abbinato al prossimo "Windows", che
probabilmente si chiamerà "Windows Vista", o anche abbinandolo al prossimo "MacOS", funzionerà a tutti gli
effetti, imponendoci dei controlli molto rigidi, vietandoci l'installazione di certi programmi e limitandoci
l'accesso a molti siti Internet che verranno considerati non regolari.
Già qualche anno fa, in Internet iniziarono a girare alcune E-MAIL di avvertimento riguardo a questi Progetti
che violano la Privacy, sembrava una cosa incredibile ciò che descrivevano, ma quelle E-MAIL non furono
inutili, infatti il progetto venne parzialmente bloccato, nessuno accettò che qualcuno potesse entrare nei
Computer e visualizzare tutti i file con la scusa di vedere se c'erano piani terroristici, ma alla fine, è rimasto
attivo il Progetto che riguarda il controllo dei Codici di attivazione dei Programmi con il nuovo nome di "DRM"
(inizialmente si chiamava Palladium, ora si chiama TIA Terrorism Information Awareness) e quello che
riguarda tutte le Componenti di Computer, Televisori e Cellulari è rimasto TCPA.


Cmq per i bricopacks... sono delle applicazioni che windows non sempre prende come temi! Che quindi rimuovi disinstallando il brico!

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
nn è così...kiudo definitivamenteZAK ha scritto:riapro un attimo la questione...
se hai la versione tarocca di wmp 11...basta che vai su pannello di controllo e vai sul link ke ti porta agli aggiornamenti di windows...li fai la ricerca degli aggiornamenti e ti trovera wmp 11...
allora a quel punto basta soltanto che ti scarichi l'aggiornamento...
e come x magia hai wmp11 compreso di licenza!!!
chiudo la questione...