Ciao Cesar, ti spiego il procedimento per un pezzo, poi tu fai lo stesso per gli altri....almeno, io faccio cosi' quando copio e incollo:
Intanto prima di cominciare selezioni con la bacchetta magica, col lazo e molta pazienza tutta la macchina, finestrini, fanali,gomme, prese d'aria, le escludi usando ( per te che sei alle prime armi) con la bacchetta magica, selezionando la terza opzione in alto a sinistra dove ci sono: un quadrato( selezione singola, 2 quadrati sovrapposti ( aggiungi pezzo, e un quadrato che esce dall'altro ( deseleziona, con questo tasto attivo, deselezioni tutte le parti che non ti servono, cosicche' alla fine ti ritrovi con tutta la macchina decolorata, al limite copia il layer, cosicche' se fai cazz....hai sempre l'originale disponibile.
apri adesso la foto con il pezzo che ti serve e tagliata la parte , vai in adjustment e azzeri la saturazione, ovvero, togli il colore, quindi a seconda della luminosita' diventa piu' o meno grigio.
poi copi il pezzo e riapri la foto della vettura a cui stai lavorando, cliccando su incolla, il pezzo sara' pronto per essere lavorato, lo accosti con i vari strumenti cercando di metterlo in posizione definitiva, okkio alle sbavature, con la gomma, il lazo e la penna cerca di rifinire il piu' possibile il pezzo.
ad accostamento finito, ritorni in adjustment e regoli il livello di luminosita', cercando di portarlo il piu' possibile al grigio dell'auto.....fai cosi' con tutti i pezzi e alla fine a colpi di clone,sfumino, etc...etc... cerchi di "attaccare" tutti i pezzi cercando di rimanere fedele alla tonalita' di grigio della macchina, alla fine di tutto sto gran lavoro....(2 o 3 settimane di prove e aborti partoriti..ahahah) potrai decidere di verniciare la tua preparazione nel colore che vuoi, ma qui.....ci vuole un'altra lezione
