Fotografia... Postiamo qualcosa!

Punto di Ritrovo. Sezione dove poter scambiare due chiacchiere.

Moderatore: VT Moderators

West
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4346
Iscritto il: gio nov 20, 2003 16:20
Località: Feltre (BL)
Contatta:

Messaggio da West » dom dic 23, 2007 03:48

io mi son fatto 4 sabati di straordinario + una settimana 10 ore al giorno (2 ore in + di straordinario) x pagarmela :svengo:


cosimino, spiega la storia dei kelvin ;)

Avatar utente
Cosimo91
Messaggi: 4783
Iscritto il: ven feb 03, 2006 21:05
Località: FIRENZE
Contatta:

Messaggio da Cosimo91 » dom dic 23, 2007 04:57

Io sudo tutt'ora per pagare il corredo :D
Accidenti ai finanziamenti [asd]


i kelvin?

La luce ha una "temperatura", questa temperatura si misura il gradi Kelvin [ °k ]
La lampadina a incandescenza crea una luce calda, giallastra...
La luce neon fa una luce bianca tendente al celeste, fredda, "dura"...

In una foto scattata in ambienti dove prevale la luce con lampade a incandescenza, noterai una dominante gialla
Per rendere la foto 'neutra' - senza dominanti di colore - si deve interagire col bilanciamento del bianco "White Balance - WB"
Su tutte le macchine fotografiche vengono preimpostate delle correzioni specifiche per ogni tipo di luce...

- Luce a incandescenza
- Luce neon
- Luce solare


Nelle nostre macchine reflex è facile trovare anche questa impostazione:

- Correzione in gradi Kelvin

Io uso sempre questa...
Nella mia D200 va da 2500°k a 10.000°k

Sapendo che le lampadine a incandescenza producono una luce di 2500 | 4000°k, si imposta la macchina correttamente...
Una volta impostata, per controllare che la correzione sia giusta, si guardano gli istogrammi... ora non ho voglia di spiegarvi cosa sono me come si leggano... aprite Wiki e non scassate il cxxxx a un povero ragazzo come me [asd]

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8

Avatar utente
FedericoBiccheddu
Messaggi: 9448
Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
Contatta:

Messaggio da FedericoBiccheddu » dom dic 23, 2007 11:42

Cosimo91 ha scritto:CLICK ME!!
Bellissima spiegazione ma come cavolo hai fatto a Fotografarti da solo :eek: :eek:

Avatar utente
cicciuzzo
Messaggi: 224
Iscritto il: mar lug 25, 2006 21:32
Località: Cecina(LI)

Messaggio da cicciuzzo » dom dic 23, 2007 12:58

belle foto cosimo mi piace soprattutto quella della stazione

Avatar utente
Cosimo91
Messaggi: 4783
Iscritto il: ven feb 03, 2006 21:05
Località: FIRENZE
Contatta:

Messaggio da Cosimo91 » dom dic 23, 2007 13:00

Con Nikon tutto è possibile Immagine
Immagine
Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8

Avatar utente
deotuning
Messaggi: 4372
Iscritto il: ven nov 25, 2005 19:36
Località: NAPOLI

Messaggio da deotuning » dom dic 23, 2007 13:08

Cosimo91 ha scritto: i kelvin?

La luce ha una "temperatura", questa temperatura si misura il gradi Kelvin [ °k ]

i
:weat: sbagliatissimo quello ke dici nn si misura con i Kelvin ma il flusso luminoso della lampadina si misura in Lumen (LM) mentre l'illuminamento di una stanza e di un posto si misura il Lux (LX) [da quì nasce lo strumento il luxometro ke misura appunto questo...]

:weat: cosimo mi spiace ma studio elettrotecnica ed illuminazione quindi...............TI HO FATTO! :linguaccia: :linguaccia:
ImmagineImmagine

Avatar utente
Brandir88
Messaggi: 1442
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:47
Località: Terre del Sud

Messaggio da Brandir88 » dom dic 23, 2007 13:19

deotuning ha scritto:studio elettrotecnica ed illuminazione
Io invece da piccolo giocavo alla playstation con Einstein Immagine.....

Belle foto Cosi-pedia...soprattutto quelle dell'uomo dal pene marmoreo :weat:
Immagine Immagine

Avatar utente
deotuning
Messaggi: 4372
Iscritto il: ven nov 25, 2005 19:36
Località: NAPOLI

Messaggio da deotuning » dom dic 23, 2007 13:24

Brandir88 ha scritto:
deotuning ha scritto:studio elettrotecnica ed illuminazione
Io invece da piccolo giocavo alla playstation con Einstein
hahaha XD no davvero faccio a scuola mia si studia questo...è un I.T.I.S di elettrotecnica e automazione e anke di meccanica...
io xò hos celto elettrotecnica quindi studio questo :D :cool:
ImmagineImmagine

Avatar utente
Brandir88
Messaggi: 1442
Iscritto il: sab giu 02, 2007 11:47
Località: Terre del Sud

Messaggio da Brandir88 » dom dic 23, 2007 13:27

Ovviamente non volevo mettere in dubbio le tue capacità ;)
Ora però voglio proprio vedere cosa risponde il capellone [asd]
Immagine Immagine

West
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4346
Iscritto il: gio nov 20, 2003 16:20
Località: Feltre (BL)
Contatta:

Messaggio da West » dom dic 23, 2007 16:01

coi Kelvin si misura il "colore" della luce ;)

Immagine

Avatar utente
malby
Novice
Novice
Messaggi: 2592
Iscritto il: sab gen 28, 2006 18:36
Località: sambo (vr)
Contatta:

Messaggio da malby » dom dic 23, 2007 16:02

Cosimo91 ha scritto:
malby ha scritto:
deotuning ha scritto: :weat: bor ke?!?!?!?.....
:D io borghese?! hahahahahahaha :nono: mai !!!
in effetti è vero però da quanto mi dicevi hai dovuto fare molti sacrifici e nn come Mr.cosimo che chiede al papà
Stupido terrone del nord,
Non sai come riesco ad ottenere le cose.. Silenzio e pensa alla tua pacco-canon pagata da papà
o ma nn si può manco scherzare e poi nn ha pagato papà anche xkè ora pure io vado a lavorare nn resto in casa a farmi le pippe..... cmq scusami stavo scherzando
Ultima modifica di malby il dom dic 23, 2007 16:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Toretto's
Novice
Novice
Messaggi: 2506
Iscritto il: mar feb 07, 2006 22:20
Località: Sondrio, the best of lombardy
Contatta:

Messaggio da Toretto's » dom dic 23, 2007 16:13

Brandir88 ha scritto:Belle foto Cosi-pedia...
ahhahah bellissima questa Immagine

Oh cmq mi levo da sto topic che state diventando troppo secchioni per i miei gusti, tutti che sanno tutto... [sosp]
Immagine

Avatar utente
deotuning
Messaggi: 4372
Iscritto il: ven nov 25, 2005 19:36
Località: NAPOLI

Messaggio da deotuning » dom dic 23, 2007 16:28

West ha scritto:coi Kelvin si misura il "colore" della luce ;)
:D haaaaa in questo senzo.....allora si si.... :cool: ora ora lo stavo leggendo sul libro ke mi è uscito insieme alla d80
ImmagineImmagine

Avatar utente
Cosimo91
Messaggi: 4783
Iscritto il: ven feb 03, 2006 21:05
Località: FIRENZE
Contatta:

Messaggio da Cosimo91 » dom dic 23, 2007 21:34

deotuning ha scritto:
Cosimo91 ha scritto: i kelvin?

La luce ha una "temperatura", questa temperatura si misura il gradi Kelvin [ °k ]
:weat: sbagliatissimo quello ke dici nn si misura con i Kelvin ma il flusso luminoso della lampadina si misura in Lumen (LM) mentre l'illuminamento di una stanza e di un posto si misura il Lux (LX) [da quì nasce lo strumento il luxometro ke misura appunto questo...]

:weat: cosimo mi spiace ma studio elettrotecnica ed illuminazione quindi...............TI HO FATTO! :linguaccia: :linguaccia:
[asd]
Il colore del flusso luminoso si misura in gradi Kelvin... apri un libro ogni tanto [asd]
Immagine
Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8

Avatar utente
deotuning
Messaggi: 4372
Iscritto il: ven nov 25, 2005 19:36
Località: NAPOLI

Messaggio da deotuning » dom dic 23, 2007 23:29

Cosimo91 ha scritto:
deotuning ha scritto:
Cosimo91 ha scritto: i kelvin?

La luce ha una "temperatura", questa temperatura si misura il gradi Kelvin [ °k ]
:weat: sbagliatissimo quello ke dici nn si misura con i Kelvin ma il flusso luminoso della lampadina si misura in Lumen (LM) mentre l'illuminamento di una stanza e di un posto si misura il Lux (LX) [da quì nasce lo strumento il luxometro ke misura appunto questo...]

:weat: cosimo mi spiace ma studio elettrotecnica ed illuminazione quindi...............TI HO FATTO! :linguaccia: :linguaccia:
[asd]
Il colore del flusso luminoso si misura in gradi Kelvin... apri un libro ogni tanto [asd]
:D il colore si...ma il flusso luminoso no :linguaccia:
:weat: e cmq insieme alla d80 so usciti 3 libri uno è molto interessante...forse lo leggo.....così leggero il mio 4 libro in vita mia! :umm:
ImmagineImmagine

Rispondi