![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
Fotografia... Postiamo qualcosa!
Moderatore: VT Moderators
Grazie racazzi ![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
omg... fottiti traditoremichelino ha scritto:A Cosimo sei 'na bbestia....W CANON
![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
Buhahahahaha sto scherzando.....cmq una bella D40 non mi dispiacerebbe....quasi quasi posto le fotine fatte ai modellini di 500 mentre ero in malattia....Cosimo91 ha scritto:omg... fottiti traditoremichelino ha scritto:A Cosimo sei 'na bbestia....W CANON


Il P200E

E poi le altre le posterò poi......
già... o sfochi tutto o metti uno sfondo decente..
Anche la tovaglia..![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
Oppure ti compri un banco da still-life... io con pochi euro e un po di fantasia, me lo sono costruito.. e ottengo ottimi risultati
http://www.flickr.com/photos/cosimos/se ... 4016846388
Anche la tovaglia..
![hi hi hi [asd]](./images/smilies/asd.gif)
Oppure ti compri un banco da still-life... io con pochi euro e un po di fantasia, me lo sono costruito.. e ottengo ottimi risultati
http://www.flickr.com/photos/cosimos/se ... 4016846388

Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
- cagliari79
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven set 15, 2006 08:20
- Località: CAGLIARI
- Contatta:
Perfect, la fotografia è un altro dei miei hobbies 
Faro al tramonto

Foto scattata il10/12/2006
Il faro di Capo San Marco (OR) al tramonto.
Certo che i tramonti son sempre degli spettacoli. Più belli dell'alba (a parere mio) perché più carichi di rosso
Dati exif:
Tempo di esposizione 1/125 s
Numero F f/3.4
Programma di esposizione Programma attivo
Data/ora originale 01/01/2003 18.30.06
Data/ora digitalizzazione 01/01/2003 18.30.06
Configurazione componenti YCbCr
Valore di velocità otturatore 1/128 s
Valore di apertura f/3.4
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 EV
Valore massimo di apertura f/3.1
Modalità di misurazione Modello
Fonte di luce sconosciuto
Flash Flash non azionato, modalità flash obbligato
Lunghezza focale 10.7 mm
Commento utente
Gamma colori sRVB
Dimensione X pixel 2580
Dimensione Y pixel 1932
Indice di esposizione 200
Metodo di rilevamento Sensore area colore ad un chip
Tipo di scena Un'immagine fotografata direttamente
Risultato personalizzato Processo normale
Modalità di esposizione Autoesposizione
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Rapporto di zoom digitale 0
Lunghezza focale in pellicola a 35mm 51 mm
Tipo di ripresa scena Standard
Controllo del guadagno Alza guadagno basso
Contrasto Normale
Saturazione Normale
Nitidezza Normale
Gamma della distanza del soggetto sconosciuto

Faro al tramonto

Foto scattata il10/12/2006
Il faro di Capo San Marco (OR) al tramonto.
Certo che i tramonti son sempre degli spettacoli. Più belli dell'alba (a parere mio) perché più carichi di rosso
Dati exif:
Tempo di esposizione 1/125 s
Numero F f/3.4
Programma di esposizione Programma attivo
Data/ora originale 01/01/2003 18.30.06
Data/ora digitalizzazione 01/01/2003 18.30.06
Configurazione componenti YCbCr
Valore di velocità otturatore 1/128 s
Valore di apertura f/3.4
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 EV
Valore massimo di apertura f/3.1
Modalità di misurazione Modello
Fonte di luce sconosciuto
Flash Flash non azionato, modalità flash obbligato
Lunghezza focale 10.7 mm
Commento utente
Gamma colori sRVB
Dimensione X pixel 2580
Dimensione Y pixel 1932
Indice di esposizione 200
Metodo di rilevamento Sensore area colore ad un chip
Tipo di scena Un'immagine fotografata direttamente
Risultato personalizzato Processo normale
Modalità di esposizione Autoesposizione
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Rapporto di zoom digitale 0
Lunghezza focale in pellicola a 35mm 51 mm
Tipo di ripresa scena Standard
Controllo del guadagno Alza guadagno basso
Contrasto Normale
Saturazione Normale
Nitidezza Normale
Gamma della distanza del soggetto sconosciuto
Fiat Punto 55S
Suzuki Burgman black
Suzuki Burgman black
Carinacagliari79 ha scritto:Perfect, la fotografia è un altro dei miei hobbies
Faro al tramonto
http://img209.imageshack.us/img209/8374 ... hd7ty3.jpg
Foto scattata il10/12/2006
Il faro di Capo San Marco (OR) al tramonto.
Certo che i tramonti son sempre degli spettacoli. Più belli dell'alba (a parere mio) perché più carichi di rosso
Dati exif:
Tempo di esposizione 1/125 s
Numero F f/3.4
Programma di esposizione Programma attivo
Data/ora originale 01/01/2003 18.30.06
Data/ora digitalizzazione 01/01/2003 18.30.06
Configurazione componenti YCbCr
Valore di velocità otturatore 1/128 s
Valore di apertura f/3.4
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 EV
Valore massimo di apertura f/3.1
Modalità di misurazione Modello
Fonte di luce sconosciuto
Flash Flash non azionato, modalità flash obbligato
Lunghezza focale 10.7 mm
Commento utente
Gamma colori sRVB
Dimensione X pixel 2580
Dimensione Y pixel 1932
Indice di esposizione 200
Metodo di rilevamento Sensore area colore ad un chip
Tipo di scena Un'immagine fotografata direttamente
Risultato personalizzato Processo normale
Modalità di esposizione Autoesposizione
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Rapporto di zoom digitale 0
Lunghezza focale in pellicola a 35mm 51 mm
Tipo di ripresa scena Standard
Controllo del guadagno Alza guadagno basso
Contrasto Normale
Saturazione Normale
Nitidezza Normale
Gamma della distanza del soggetto sconosciuto
è storta e avrei fatto un taglio diverso.. questione di gusti


Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
- the best of road
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: lun set 18, 2006 20:42
- Località: trasacco (AQ)
Per esempio con un taglio panoramico...



Body: Nikon D2X _ D300 + MB-D10
Optics Sigma 12-24/4.5-5.6 _ Nikkor 14-24/2.8 _ Sigma 30/1.4 _ Nikkor 50/1.8 _ Nikkor 60/2.8 _ Nikkor 85/1.8 _ Nikkor 80-200 f/2.8
Flash SB-600 _ SB-800
Pods Manfrotto 681B + 486RC2 _ Bilora 123 Pro III + Manfrotto 804RC2
Transport Tenba P675 _ Lowepro D650 AW _ Tamrac Exp 8
- cagliari79
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven set 15, 2006 08:20
- Località: CAGLIARI
- Contatta:
carina con il taglio panoramico, ma forse l'hai ritagliata un pò troppo
comunque non sò perché, ma le foto scattate a mano libera mi escono tutte un pò storte
ne posto un'altra scattata sempre dal sottoscritto (notare l'orizzonte leggermente storto)
Tuerredda (tra Chia e S.Anna Arresi) CA

Foto scattata il 30/06/2007
durante uno dei miei tanti giri per l'isola. Il panorama riguarda uno scorcio di costa tra Chia e S.Anna Arresi (CA).
Ho dovuto compensare l'esposizione perché il contrasto era impazzito dal troppo sole, altrimenti la foto sarebbe venuta troppo scura
Posso giurare che la foto non rende la bellezza dal vero
dati Exif:
Larghezza 2580 px
altezza 1932 px
risoluzione orizzontale 230 dpi
risoluzione verticale 230 dpi
profondità in bit 24
conteggio fotogrammi 1
Marca apparecchiatura Eastman Kodak company
Modello fotocamera Kodak DX4530 zoom digital
Rappresentazione colore sRGB
Velocità otturatore 1/724 sec
Apertura obiettivo F/4,8
Distanza focale 8mm
F-Number F/4,8
Esposizione 1/700 sec
Modalità regolazione Motivo
Sorgente luminosa Sconosciuto
Programma di esposizione Programma di azione (con velocità di otturatore)
Compensazione di esposizione +0,5 passaggio
comunque non sò perché, ma le foto scattate a mano libera mi escono tutte un pò storte

Tuerredda (tra Chia e S.Anna Arresi) CA

Foto scattata il 30/06/2007
durante uno dei miei tanti giri per l'isola. Il panorama riguarda uno scorcio di costa tra Chia e S.Anna Arresi (CA).
Ho dovuto compensare l'esposizione perché il contrasto era impazzito dal troppo sole, altrimenti la foto sarebbe venuta troppo scura
Posso giurare che la foto non rende la bellezza dal vero
dati Exif:
Larghezza 2580 px
altezza 1932 px
risoluzione orizzontale 230 dpi
risoluzione verticale 230 dpi
profondità in bit 24
conteggio fotogrammi 1
Marca apparecchiatura Eastman Kodak company
Modello fotocamera Kodak DX4530 zoom digital
Rappresentazione colore sRGB
Velocità otturatore 1/724 sec
Apertura obiettivo F/4,8
Distanza focale 8mm
F-Number F/4,8
Esposizione 1/700 sec
Modalità regolazione Motivo
Sorgente luminosa Sconosciuto
Programma di esposizione Programma di azione (con velocità di otturatore)
Compensazione di esposizione +0,5 passaggio
Fiat Punto 55S
Suzuki Burgman black
Suzuki Burgman black
- FedericoBiccheddu
- Messaggi: 9448
- Iscritto il: sab mag 12, 2007 16:38
- Contatta:
x me anke questa è storta
coè le foto al mare mai si devono fare nn te ne verranno mai di precise si noterà sempre ke sono storte!! cmq concordo nn hai messo bene a fuoco cioè la messa a fuoco stà un pò troppo sui cespugli era meglio se facevi una messa a fuoco più lontana con un effetto "fumè" dei cespugli avrebbe dato più attmosfera nella foto 
ps: ke makkina hai?!?!?!?!?


ps: ke makkina hai?!?!?!?!?