orig:

chop:

1600x
Moderatore: VT Moderators
chiarissimo davvero utile , per la carrozzeria avresti qualche consiglio?Ale #06 ha scritto:i cerchi sono migliorati parecchio ma resta quello anteriore da ruotare un po'.. cos' sembra che cada all'interno, i fari navigano non hanno una sede (quelli più piccoli) e il para posteriore è completamente storto nella parte inferiore... il brush non è male anzi.. però andrebbero aggiunte un po' più di tonalità calde allo sfondo.... tutto secondo me eh..![]()
![]()
come effetto è davvero notevole
cosa mi consigli di fare?GABRY ha scritto:belli gli scarichi e il fumo![]()
i riflessi della carrozzeria sono troppo accesi, a meno che l'auto si trovi in un vulcano!
poi quei fari doppi non sono un granchè
Allora... vediamo di rispondere con ordine...subspeed ha scritto:l'estrattore dovrebbe essere decentrato secondo me in quanto esce dalla car e quindi dovrebbe essere più spostato verso destra per quanto riguarda la posizione del sole è in alto a sinistra dello sfondo che l'ho presupposto, il riflesso dovrebbe rispecchiare un tramonto con un cielo nuvoloso e la mito è posta in una sorta di cerchio senza nuvole ogni tanto capita di trovare di buchi in un cielo nuvoloso quando il temporale giunge verso la sua fine. Per quanto riguarda le seghettature si lo ammetto probabilmente nella selezione con la penna ho avrò premuto qualche numero per errore![]()
colpa del tastierino numerico sulla tastiera del notebook accanto all'invio
grazie di avermelo fatto notare. Le sfumature sul bordo dovrebbero dare un effetto tipo macro su un soggetto visto lontano ogni tanto mi capita fotografando da lontano in modalità macro la mia macchina infatti la parte posteriore l'ho fatta leggermente più nitida per quanto riguarda i colori dei riflessi , stando i palazzi sotto le nuvole a mio giudizio non andavano eccessivamente risaltati essendo, quindi, in una sorta di penombra
![]()
secondo questi intenti dovrei, quindi sistemare ciò che mi hai segnalato lo stesso?più che altro cerco di rispecchiare piano piano particolari che osservo con la reflex =) piano piano cerco di imparare pur sapendo di essere anni luce da riprodurre anche un minimo particolare per bene
![]()
Il carbonio ora vedrò di sistemarlo, come contrasto e tonalità di grigio andrebbe bene essendo illuminato dal sole?
grazie delle segnalazioni comunque
chiarissimo grazieLS Style ha scritto:Allora... vediamo di rispondere con ordine...subspeed ha scritto:l'estrattore dovrebbe essere decentrato secondo me in quanto esce dalla car e quindi dovrebbe essere più spostato verso destra per quanto riguarda la posizione del sole è in alto a sinistra dello sfondo che l'ho presupposto, il riflesso dovrebbe rispecchiare un tramonto con un cielo nuvoloso e la mito è posta in una sorta di cerchio senza nuvole ogni tanto capita di trovare di buchi in un cielo nuvoloso quando il temporale giunge verso la sua fine. Per quanto riguarda le seghettature si lo ammetto probabilmente nella selezione con la penna ho avrò premuto qualche numero per errore![]()
colpa del tastierino numerico sulla tastiera del notebook accanto all'invio
grazie di avermelo fatto notare. Le sfumature sul bordo dovrebbero dare un effetto tipo macro su un soggetto visto lontano ogni tanto mi capita fotografando da lontano in modalità macro la mia macchina infatti la parte posteriore l'ho fatta leggermente più nitida per quanto riguarda i colori dei riflessi , stando i palazzi sotto le nuvole a mio giudizio non andavano eccessivamente risaltati essendo, quindi, in una sorta di penombra
![]()
secondo questi intenti dovrei, quindi sistemare ciò che mi hai segnalato lo stesso?più che altro cerco di rispecchiare piano piano particolari che osservo con la reflex =) piano piano cerco di imparare pur sapendo di essere anni luce da riprodurre anche un minimo particolare per bene
![]()
Il carbonio ora vedrò di sistemarlo, come contrasto e tonalità di grigio andrebbe bene essendo illuminato dal sole?
grazie delle segnalazioni comunqueinnanzi tutto ti metto un'immagine del tuo chop con alcune linee tracciate, poi a parole ti rendo tutto più chiaro!
1. Partiamo dall'estrattore: anche tenendo valida la tua supposizione, ovvero che essendo proiettato verso l'esterno risulta logicamente decentrato, non dovrebbe essere lo stesso per l'attaccatura dello scalino. Quello dovrebbe comunque rimanere centrato. Vedi dunque che risulta abbastanza difficile deformare lo scalino a tal punto da rendere ciò possibile, quindi è meglio spostare il tutto, che di sicuro non ti costa ore e ore di lavoro!
2. Per quanto riguarda i riflessi: allora, quel pallino grosso in alto rappresenta la posizione effettiva del sole, deducibile dagli accentuati riflessi di luce nella parte alta delle nuvole e dal colore del cielo in quel punto. Il cerchio rosso sulla fiancata, invece, mette in evidenza una sorta di sole che si viene a creare, non so se fatto volontariamente... ma comunque è come se ci fossero due soli, capisci?l'ipotesi dei "due soli" deriva anche dal fatto che in quei punti i riflessi chiari sono decisamente accentuati, come se il sole fosse proprio quel pallino che spunta nella fiancata.
Il discorso della sfumatura da macrofoto rientra sempre nei riflessi. Questo perchè considerando l'effetto macrofoto in sé, almeno da quanto ne so, dovrebbe servire per focalizzare l'attenzione su un determinato dettaglio, e questo va a sfocare tutto il resto dell'immagine. In questo caso dunque la sfocatura, visto che il fulcro della "foto" è il paraurti posteriore, dovrebbe ricoprire l'intera fiancata e soprattutto l'anteriore. Vedi bene invece, che solamente i riflessi della fiancata sono sfocati, mentre tutto il resto rimane nitido e ben definito.
Spero di essere stato esaudiente!
Ah, per lo spoiler... forse andrebbe leggermente contrastato!